CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#138620 Storia Antica

Hispania romana desde tierra de conquista a provincia del imperio.

Author:
Curator: Roma, Palazzo delle Esposizioni, 22 Septiembre-23 Noviembre 1997. A cura di J.Arce, S.Ensoli, E.La Rocca.
Publisher: Electa.
Date of publ.:
Details: cm.25x28, pp.478, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

ConditionsNuovo
EUR 60.00
-41%
EUR 34.90
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Palermo, Sellerio Ed. 1996, cm.12x16,8, pp.94, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,350. La sosta imprevista di un treno, una tappa casuale nel tragitto routinario che porta il narratore da Roma a Firenze; cui corrisponde una faglia fino a quel momento nascosta, una cesura sottile e profonda nella coscienza di se stesso, nella sensazione della propria esistenza, nell'immagine che la vita riflette di se stessa mentre la si vive. La sosta porta in epigrafe una frase di Hegel, il filosofo della «forza magica del negativo», il filosofo della infinità: perché è, a suo modo, un racconto sulla infinità. Cosa succede a una persona costretta per cause accidentali a fermarsi, a fermarsi veramente e del tutto, a bloccare ogni attività? Succede che la vita appare come è forse veramente, e nascostamente: un risolversi continuo, direbbe Hegel, del finito nell'infinito. Un aggregarsi di metafore vagabonde, ma di una forza di significato autoevidente, che trasformano l'aritmetica del tempo regolare in esistenza concreta. Come la ricostruzione, attraverso i segnali che provengono dal paesaggio dal calore dall'ora, di una battaglia di duemila anni fa sul lago Trasimeno dove si infranse il sogno democratico di un console romano (la descrizione di una battaglia verso cui tutto il racconto inaspettatamente tende e irresistibilmente ne è sedotto).

EAN: 9788838912139
Nuovo
EUR 7.00
-50%
EUR 3.50
Available
#297397 Storia Antica
Traduzione, introduzione e note di Luigi Annibaletto. Verona, Arnoldo Mondadori 1952, 2 volumi. cm.11x19, pp.354,316, legature editoriali. Coll.Biblioteca Moderna Mondadori300-1,302-3.
Usato, molto buono
Note: Firma a penna alla prima pagina bianca, copertina con leggerissime mende.Mancante di sovraccoperta.
EUR 11.00
Last copy