CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lo studio fiorentino ricerche e documenti. Vol VI: Indici.

Author:
Curator: A cura di Raffaella Maria Zaccaria.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.XXIV-430, brossura

EAN: 9788822259806
ConditionsNuovo
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Orderable
Add to Cart

See also...

#137348 Storia
Firenze, Nella sede dell'Istituto Palazzo Strozzi 1973, cm.17,5x25,5, pp.IV,784, brossura Coll.Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.

EAN: 9788822228208
Usato, molto buono
EUR 133.00
-47%
EUR 70.00
Last copy
#137347 Storia
Firenze, Nella sede dell'Istituto, Palazzo Strozzi 1973, cm.17,5x25,5, pp.XI,394, una tav.in bn.in antip., brossura intonso. Stato di nuovo. Pubblicaz.dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.

EAN: 9788822228192
Usato, molto buono
EUR 78.00
-50%
EUR 39.00
Last copy
#102164 Storia
Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.17,5x25,5, xiv-598 pp., Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento.

EAN: 9788822241818
Nuovo
EUR 112.00
-10%
EUR 100.80
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1985, 3 tomi cm.17,5x25,5, pp.LVIII,1548 pp. con 6 tavv. f.t., brossura Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento.

EAN: 9788822233592
Nuovo
EUR 300.00
-10%
EUR 270.00
Orderable

Recently viewed...

Con la collaborazione di Athos Geminiani, Maurizio Recalcati e Enrico Piazza. 1999, cm.17x24, pp.160, ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy
Modelli ideali, organizzativi, assistenziali, scientifici (1881-1950). Firenze, Le Monnier 2002, cm.15x21, pp.151, brossura sopraccop.fig. Coll.Quaderni di Storia. Prendendo a riferimento il periodo che intercorre tra l'Expo milanese del 1881 e l'esplosione, a metà del secolo scorso, del «miracolo economico», il volume illustra il ruolo di Milano quale «capitale sanitaria» d'Italia. Sia un'antica tradizione assistenziale che il retaggio illuminista di una «medicina politica» hanno infatti guadagnato a Milano una posizione di apripista nella capacità di collegare riforme e sia, nella creazione di istituzioni scientifico-umanitarie in anticipo o al passo coi tempi, nell'applicazione della scienza a tecniche e pratiche mediche d'avanguardia. Ciò ha significato che, in parallelo al formarsi del mito della «capitale morale», Milano ha esercitato un'azione di guida etico-politica nel terreno della sanità per tutto il Paese. Ed è un primato che in qualche modo sopravvive, se gli ultimi governi italiani, di opposto orientamento politico, hanno chiamato due medici milanesi, Umberto Veronesi e Girolamo Sirchia, a ricoprire l'incarico di ministro della Sanità.

EAN: 9788800857499
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Last copy