CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Les Femmes de Tuileries. La jeunesse de la duchesse Angouleme.

Author:
Publisher: Dentu Ed.
Date of publ.:
Details: cm.12x18,5, pp.358, rilegatura ed.in mezza pelle. Titolo al dorso.

ConditionsDa collezione, come nuovo
EUR 23.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#133390 Biografie
Paris, Dentu Ed. 1895, cm.12x18,5, pp.396, rilegatura ed., tassello con titoli in oro al dorso, Testo in francese.
Da collezione, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#133383 Biografie
Paris, Dentu Ed. 1892, cm.12x18,5, pp.312, rilegatura editoriale tassello con titoli in oro al dorso. Coll.Les Femmes des Versailles. Testo in francese.
Da collezione, molto buono
EUR 11.00
Last copy
#133388 Biografie
Paris, Dentu Ed. 1894, cm.12x18,5, pp.342, rilegatura ed.tassello con titoli in oro al dorso. Coll.Les Femmes des Versailles. Testo in francese.
Da collezione, molto buono
EUR 8.00
Last copy
#164614 Storia Moderna
Paris, Dentu & Cie, Editeurs 1887, cm.12x18,5, pp.330, brossura Cop.brunita, firma di apparten. e monogramma applic. al frontesp. Interni bruniti ai margini.
EUR 25.00
Last copy

Recently viewed...

Bursto Arsizio, People 2022, cm.14x21, pp.362, brossura con copertina figurata a colori. Epidemie, guerre e crisi economiche sono da sempre catalizzatrici delle teorie del complotto. Eppure, non possiamo fare a meno di guardare con sgomento all’esplosione del complottismo durante la tempesta perfetta che ha colpito il mondo fra il 2020 e il 2022, prima con la pandemia da Covid-19 e in seguito con l’invasione russa dell’Ucraina. Dagli Stati Uniti all’Europa, le teorie del complotto escono dalla marginalità in cui le nostre società democratiche erano a lungo riuscite a relegarle ed entrano a pieno titolo nelle strategie dei partiti politici, sfociando in una rapida china di radicalizzazione violenta: gesta criminali, attentati terroristici, persino tentati colpi di Stato. Com’è potuto succedere? Uno strisciante sentimento di angoscia si fa allora strada: il complottismo non appare un elemento transitorio e contingente alle tragedie collettive che stiamo vivendo, ma il sintomo di una più ampia crisi di identità della società occidentale, che pandemia e guerra hanno soltanto accelerato nella sua evoluzione. Il complottismo è qui per restare. Per fermarne la minaccia occorrerà capirne le origini e, forse, dovremo anche cambiare noi stessi.

EAN: 9791259790651
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Last copy