CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#140507 Archeologia

La raccolta epigrafica sestinate.

Author:
Curator: Presentaz.di Mario Zuffa.
Publisher: Accademia Raffaello.
Date of publ.:
Series: Coll.di Studi e Testi,7.
Details: cm.16x23,5, pp.61, 40 tavv.bn.ft. brossura sopraccoperta. Coll.di Studi e Testi,7.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#143074 Ebraica
Introduz.di Gianfranco Ravasi. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2002, cm.17x24, pp.121, CXIV tavv.bn.ft. brossura. Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,102.

EAN: 9788871252377
Nuovo
EUR 11.00
-18%
EUR 9.00
Available
Pescia, Società Dilezza 1975, cm.14x21, pp.92, con illustrazioi e foto sia a colori che in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Macchia alla copertina tergale.
EUR 12.00
Last copy
Seconda edizione. Torino, UTET 1999, cm.19,5x26,5, pp.XXVIII,710, legatura editoriale cartonata. Collana Trattato di Farmacologia e Terapia.

EAN: 9788802055763
Usato, molto buono
EUR 21.00
Last copy
Una conversazione con Franco Lorenzoni e un intervento di Francesca Ferri. Pisa, Titivillus Ediz. 2007, cm.21x23, pp.151, alcune fotografie bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Le Mostre,20. Il teatro può assumere la natura come interlocutrice privilegiata della propria ricerca creativa? E se sceglie di andare alla radice di questa relazione primaria, cosa accade alle attrici, costrette ad ascoltare, toccare e dialogare con alberi e pietre? E il testo, la voce, il canto, i movimenti, come si trasformano in uno spazio che, lungi dall’essere neutro e sempre uguale, interviene con tutta la potenza e vastità proprie del vento e dei dirupi, dei mutamenti di luce e dell’oscurità della notte? La scommessa artistica del gruppo O Thiasos TeatroNatura, guidato dalla regista Sista Bramini, è qui fotografata da Francesco Galli, che ha seguito le attrici dalla Tuscia alla Marsica, fino alla Gravina di Matera. Nelle immagini de “InCorpiNuovi”, spettacolo ispirato alle “Metamorfosi” di Ovidio, colte in luoghi geografici diversi, possiamo vedere quanto il paesaggio si comporti da primo attore irriducibile, con cui stabilire relazioni sempre diverse. La qualità dello sguardo del fotografo sta nell’aver colto la continuità di una ricerca che, di volta in volta, è costretta ad adattarsi e a dialogare con spazi e territori sempre diversi. Sulle possibilità di questo dialogo tra mondo umano e mondo naturale oggi, sull’ecologia come cura nell’abitare la terra e sul ruolo che possono avere il mito, l’arte e il teatro, nel riannodare un tessuto lacerato, il fotografo e la regista si interrogano, stimolati da domande e riflessioni di Franco Lorenzoni, educatore e fondatore della Casa-laboratorio di Cenci. La storia culturale del paesaggio viene infine ripresa nel saggio conclusivo del libro di Francesca Ferri, compositrice, regista, pedagoga della voce e co-fondatrice di O Thiasos TeatroNatura.

EAN: 9788872181751
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-18%
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, La Nuova Italia 1960, cm.15x22, pp.192, brossura, sopracopeeta.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Bologna, Cappelli 1953, cm.12x20, pp.326, brossura Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 19.90
Last copy
Paris, Paul Ducrocq Librairie Editeur (fin XIXème). cm.19,5x28, pp.598, bella rilegatura in mezza pelle, tassello in pelle, scritte e fregi in oro, taglio spruzzato, sguradie in carta francese.
Usato, molto buono
EUR 69.00
Last copy
#328571 Storia Medioevo
Premessa di Giovanni Cherubini. Rimini, Bruno Ghigi Ed. 1989, cm.17x24, pp.IX,328, 33 tavole a colori. legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori. Collana Storia delle Signorie dei Malatesti,2. Centro Studi Malatestiani.
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Last copy