CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#142994 Arte Pittura

Scarsellino.

Author:
Curator: Testo Italiano e Inglese.
Publisher: Skira.
Date of publ.:
Details: cm.25x29, pp.368, centinaia di figg.a col.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: "Paragonato con Paolo, si conosce che lo stile del Veronese è come il fondo del suo; ma che il suo è un diverso; misto di veneto e di lombardo, di patrio e di esterno, figlio di un intelletto ben fondato nelle teorie dell'arte, di una fantasia gaia e vivace, di una mano se non sempre uguale a se stessa, pronta sempre, spiritosa, veloce." (Luigi Lanzi, Storia pittorica dell'Italia, 1835). Così Lanzi sintetizzava acutamente i tratti dominanti dello stile di Scarsellino, pittore che ebbe modo di ammirare non solo a Ferrara, ma anche nelle più importanti collezioni romane o nelle chiese fuori patria dove lasciò numerose opere. Dopo più di quarant'anni dall'uscita dell'ultima monografia dedicata a Scarsellino viene pubblicato il catalogo completo di tutte le opere conosciute di questo prolifico artista, che operò a Ferrara tra la fine del Cinquecento, ovvero quando gli Estensi furono costretti a lasciare la città estense, e gli inizi del Seicento. Da questo corposo catalogo emergono i tratti di un pittore ancora per molti versi inedito, una vera scoperta che restituirà al pubblico e agli studiosi un'interessante personalità artistica della storia della pittura ferrarese.

EAN: 9788861308992
EUR 80.00
-53%
EUR 37.00
3 copies
Add to Cart

See also...

#286763 Arte Pittura
Milano, Silvana Editoriale 1964, cm.22x29, pp.circa 200, 52 tavv.bn.e 16 a col. legatura ed. "Paragonato con Paolo, si conosce che lo stile del Veronese è come il fondo del suo; ma che il suo è un diverso; misto di veneto e di lombardo, di patrio e di esterno, figlio di un intelletto ben fondato nelle teorie dell'arte, di una fantasia gaia e vivace, di una mano se non sempre uguale a se stessa, pronta sempre, spiritosa, veloce." (Luigi Lanzi, Storia pittorica dell'Italia, 1835). Così Lanzi sintetizzava acutamente i tratti dominanti dello stile di Scarsellino, pittore che ebbe modo di ammirare non solo a Ferrara, ma anche nelle più importanti collezioni romane o nelle chiese fuori patria dove lasciò numerose opere. Dopo più di quarant'anni dall'uscita dell'ultima monografia dedicata a Scarsellino viene pubblicato il catalogo completo di tutte le opere conosciute di questo prolifico artista, che operò a Ferrara tra la fine del Cinquecento, ovvero quando gli Estensi furono costretti a lasciare la città estense, e gli inizi del Seicento. Da questo corposo catalogo emergono i tratti di un pittore ancora per molti versi inedito, una vera scoperta che restituirà al pubblico e agli studiosi un'interessante personalità artistica della storia della pittura ferrarese.
Note: Mancante della sopracoperta. Timbro alla prima carta bianca.
EUR 17.00
Last copy

Recently viewed...

#221198 Dantesca
Roma, Salerno Editrice 2011, cm.17x24, pp.143,(1), brossura sopraccoperta applicata al dorso. Pubblicazioni del Centro Pio Rajna. Collana Quaderni,6. Nella storia di tutte le letterature del mondo non esiste altra opera anonima a cui, a pari del Fiore, la critica filologica abbia attribuito tanti possibili autori. Questo testo in 232 sonetti, è stato riconosciuto a Brunetto Latini, Rustico Filippi, Cecco Angiolieri, Folgore da San Gimignano, Antonio Pucci e altri. Ma è Dante che ha calamitato l'attenzione dei filologi. In questo saggio la questione del "Fiore" viene affrontata nella sua complessità, alla luce di tutta la bibliografia critica prodotta dal 1881 a oggi. Il lavoro vuole dissociare definitivamente Dante dal testo del "Fiore". La proposta di un altro rimatore con titoli più solidi ad accollarsene la paternità, le osservazioni critiche sulla lezione del testo vulgato e l'invito a riconsiderare l'effettiva paternità di alcune rime oggi unanimemente riconosciute all'autore della Commedia sono risultati accessori di rilievo, ma tutto sommato secondari rispetto alla finalità di liberare uno dei più grandi poeti della storia dell'umanità del peso di un'opera che attribuita a un autore di secondo piano può risultare anche interessante, ma guardata dall'altezza di Dante risulta irrimediabilmente inadeguata.

EAN: 9788884027245
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Available
#297058 Religioni
Parigi, Charpentieur Editeur 1842, cm.14x21, pp.VII,507, rilegatura artigianale cartonata con dorso in pelle e titoli in oro.
Note: Aloni e macchie fuori testo. Testo perfettamente fruibile. Normali segni del tempo e tracce d'uso. Bruniture ai tagli.
EUR 97.00
Last copy
#319619 Biografie
London, Heinemann 1995, cm.16,5x24, pp.406, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata.

EAN: 9780434175079
EUR 10.00
Last copy
Boulogne Billancourt, Mega Muse Ed. 2004, Libro con CD. cm.23x30, pp.96, br.cop.fig.col.

EAN: 9782952171014
EUR 15.00
Last copy