CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

21 + 26

Author:
Publisher: Olschki.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.VIII,142, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788822250148
ConditionsNuovo
EUR 21.00
-10%
EUR 18.90
Orderable
Add to Cart

See also...

Per Violino, violencello e pianoforte. Milano, G. Ricordi & C. sd.circa 2000, cm.22x30, pp.36,13,50, brossura N.124383
Usato, come nuovo
EUR 9.90
Last copy

Recently viewed...

Prefaz.di Alberto Arbasino. Milano, Sugar 1973, cm.25x28,5, pp.XIV-143, decine di figg.e tavv.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.
EUR 34.00
Last copy
A cura di Alfredo Buccaro. Bari, Edit.Laterza 1997, cm.24x24, pp.XI,186, 124 ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Le Città nella Storia d'Italia. Grandi Opere.

EAN: 9788842053781
Usato, come nuovo
EUR 29.95
-39%
EUR 18.00
Available
Illustrierte Bücher - Dokumentation - Originalgraphik - Plakate - Werkverzeignisse - Fotografie. München, Dietrich Schneider-Henn, Galeriestrasse 2B, 13. und 14. Juni 1996. München Dietrich Schneider-Henn 1996, cm.20x25,5, pp.(2),142, numerose ill.in bn.nt., brossura, cop.fig. [copia in stato eccellente]
EUR 14.00
Last copy
A cura di Daniele Fioretti. Firenze, Polistampa 2009, cm.17x24, pp.218, brossura copertina figurata. Coll.Il Diaspro. Il corpus delle lettere che Paolo Volponi scrive a Pier Paolo Pasolini fra il 1954 e il 1975 rappresenta un documento di grande importanza, attraverso cui è possibile ricostruire lo sviluppo dell'opera poetica volponiana nel cruciale passaggio da una fase in cui sono ancora predominanti (per usare un'espressione dello stesso Volponi) le suggestioni post-ermetiche a un'altra in cui si fa sentire l'influenza di Pasolini e, più in generale, del neo-sperimentalismo di "Officina". Il risultato sarà la pubblicazione nel 1960 della raccolta "Le porte dell'Appennino" e il primo importante riconoscimento con la vittoria del Premio Viareggio. Oltre che mediatore con l'ambiente culturale romano (Bertolucci, Bassani, Moravia, Morante, Gadda), Pasolini è in questi anni una figura centrale per Volponi, amico e maestro al tempo stesso a cui sottopone le proprie poesie e richiede pareri e consigli. La presenza di stesure preparatorie e intermedie di alcuni testi poetici allegati alle lettere consentono di ripercorrere l'itinerario variantistico di numerosi componimenti presenti ne "Le porte dell'Appennino" e di valutare appieno la portata dei cambiamenti intervenuti.

EAN: 9788859605102
Nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Available