CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ville e Giardini.

Author:
Publisher: Istituto Geografico De Agostini.
Date of publ.:
Series: Coll.Monumenti d'Italia.
Details: cm.27x35, pp.510, centinaia di Ill.bn.e col.molte a p.pag. legatura ed.in imitlin e tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Monumenti d'Italia.

EUR 32.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#81331 Dantesca
Roma, Editori Riuniti 1975, cm.14,5x21,5, pp.XII,350, brossura copertina bicolore rosso e nera. Coll.Nuova Biblioteca di Cultura,134.
EUR 13.00
Last copy
Terzo migliaio. Milano, Fratelli Treves Ed. 1905, cm.13x19, pp.292, brossura (legatura lenta, dorso parzialmente staccato.).
EUR 12.00
Last copy
#189126 Filosofia
Pisa Ediz.ETS 2001, cm.15x23, pp.311, brossura Coll.Filosofia. Il presente volume che costituisce il primo di una serie di studi, è dedicato nella sua estenzione maggiore alle Categorie; vi sono poi sconfinamenti all'interno del De Interpretazione ed all'interno degli Analitici Secondi. In questo volume viene studiata la costruzione del sistema degli enti elaborata da Aristotele nell'ambito delle Categorie, con particolare riferimento alla posizione centrale che in detto sistema viene occupata dalla categoria di sostanza e dagli enti appartenenti alla medesima categoria. Vengono poi osservati i nessi di dipendenza tra le categorie di sostanza e le altre categorie, e tra la sostanza prima e la sostanza seconda. Le posizioni contenute nelle Categorie vengono interpretate come la manifestazione dell'allontanamento delle posizioni aristoteliche dalle posizioni platoniche o, altrimenti detto, dalle posizioni che Aristotele stesso per parte sua attribuisce a Platone e ai Platonici. Importante in questo senso, è la descrizione di ogni ente come un ente che ha le proprie proprietà di per sé stesso, senza il ricorso ad un ente che sia altro da sé e che esista in maniera indipendente da esso. In questo contesto viene sottolineata la posizione essenzialista adottata da Aristotele. Si procede poi alla ricerca del soggetto ontologico autentico, vale a dire, alla ricerca dell'ente che, per la sua indipendenza esistenziale, può occupare il posto di base esistenziale per gli altri enti, e di soggetto logico per tutti gli altri enti all'interno di un proposizione: detto ente è la sostanza che sola costituisce l'ente esistente in maniera indipendente.

EAN: 9788846703736
EUR 16.53
-45%
EUR 9.00
Available
Traduz. di Simonetta Giacobbe Columbu. Ponte Galeria, Newton Compton Editori 1994, cm.12,5x19, pp.100, brossura con copertina figurata a colori. Collana Il Sapere,11. Dal declino dei Toltechi all'emergere della bellicosa tribù dei Mexica, dalla fondazione del regno che ebbe come capitale Tenochtitlan (1125) alla nascita del grande impero azteco che, con Montezuma (1440-1469), si estese verso il Sud e poi verso il Guatemala, sino all'uccisione di Montezuma II e alla decadenza dell'impero sotto le armi degli spagnoli: tutta la storia degli Aztechi, popolo dell'antico Messico, giunto in ondate successive da una mitica terra del Nord, viene ripercorsa in questo volumetto, frutto di indagini e di ricerche effettuate in loco.

EAN: 9788879834001
EUR 5.00
Last copy