--
Bella & Bronco. Serie completa di 16 numeri,
Editoriale Daim Press Sergio Bonelli Editore
1984,
16 albi.
cm.16,5x23,
pp.64 ciascun volume , illustrato a colori.
fascicoli spillato , copertina figurata a colori.
1 I lestofanti. luglio 1984 . Disegni di Gino D'Antonio.
2 Caccia al ladro agosto 1984. Disegni di Renato Polese.
3 Acque del Sud settembre 1984. Disegni di Alessandro Chiarolla.
4 Terra selvaggia ottobre 1984 Disegni di Renato Polese.
5 Squilli di battaglia novembre 1984. Disegni di Renato Polese.
6 Sabbie ardenti dicembre 1984. Disegni di Renato Polese.
7 La scarrozzata gennaio 1985. Disegni di Alessandro Chiarolla.
8 Facce false febbraio 1985. Disegni di Renato Polese.
9 Panama marzo 1985. Disegni di Renato Polese.
10 Pericolo giallo aprile 1985. Disegni di Gaspare e Gaetano Cassaro
11 L'uomo della Sierra maggio 1985 Disegni di Giovanni Freghieri
12 Tradimenti giugno 1985. Disegni di Renato Polese.
13 Passo di corsa luglio 1985. Disegni di Renato Polese.
14 Sinfonia mortale agosto 1985Disegni di Alessandro Chiarolla.
15 Pista rossa settembre 1985. Disegni di Giovanni Freghieri.
16 Mesilla ottobre 1985. Disegni di Renato Polese.
La serie esordì nel luglio 1984 pubblicata mensilmente per 16 numeri per chiudere definitivamente nell'ottobre 1985. Nella serie vengono narrate le avventure di Bella Madigan, proprietaria di un saloon e donna emancipata e disinvolta, e di Bronco, un pellerossa che contrariamente agli stereotipi tipici del genere western si presenta come persona istruita ed erudita[2][1] durante la guerra di secessione[4] riprendendo tutti i temi tipici del genere western con vari personaggi minori che interagiscono con i protagonisti[5]. Inizialmente le storie connesse con le vicende della guerra per poi allontanarsene con vicende anche classiche ma descritte con una sottile ironia con il quale si sdrammatizzano determinati eventi[4].
Usato, molto buono