CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#146531 Esoterismo

Eclaircissements sur les pratiques occultes des Templiers.

Author:
Curator: Ristampa anastatica dell'ediz.Dijon,1851.
Publisher: Ediz.Phoenix.
Date of publ.:
Details: cm.21x28, pp.52,1 tav.ripieg.bn.ft. brossura Tiratura 200 esemplari numerati.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Valentina Cecchetti. Roma, Salerno Ed. 1994, cm.12x16,5, pp.176, brossura copertina figurata. Coll.Minima.

EAN: 9788884021397
Nuovo
EUR 8.26
-39%
EUR 5.00
3 copies
#144291 Storia Moderna
Cambridge University Press. Presentaz.di Giuliano Procacci. Milano, Garzanti Ed. 1967, cm.17,5x24,5, pp.XVI,861, 258 ill.bn.e 36 tavv.a col. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. Coll.Storia del Mondo Moderno.
EUR 114.16
-69%
EUR 34.90
Available
#192495 Esoterismo
Paris, Librairie des Sciences Psychiques s.d. (1905?), cm.12x18,5, pp.(8),430,(2), rilegatura coeva in carta decorata, tassello in pelle con titoli in oro al dorso. Nouvelle édition revue et augmentée; quarantième mille.
Da collezione, buono
Note: Dorso brunito; dedica coeva a penna alla prima pag. bianca e sigla di appartenenza alla pag. bianca successiva.
EUR 28.00
Last copy
#232093 Sociologia
Traduzione di Girolamo Mancuso. Milano, Feltrinelli Ed. 1980, cm.14x23, pp.256, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Fatti e Le Idee. Saggi e Biografie, 439. Per Baudrillard il valore di scambio simbolico è la fine dell'economia poiché viene dissolto l'oggetto concreto dello scambio. Ed è quindi anche la fine del marxismo. Baudrillard sposta la nozione di iperrealismo sul piano economico-sociale. Scompaiono le opposizioni tra verità e inganno, vita quotidiana e spettacolo. Il reale e la propria immagine si assomigliano perfettamente, sono una cosa sola. A esso si collega il simulacro. Se ciò che appare non ha più alcun riderimento alla realtà, ridotta ormai a un rimando di segni, è il simulacro stesso a prendere consistenza e anche valore positivo. Per Baudrillard la morte è pertanto una sfida radicale cui il sistema non può rispondere, ma al tempo stesso è un atto iperreale, un simulacro, che partecipa fino in fondo alla comunicazione spettacolare di massa.
Usato, molto buono
Note: Firma di appartenenza a penna alla prima pagina bianca.
EUR 17.00
Last copy