CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#147469 Storia Medioevo

Justice et injustice au début du XIVe siècle. L'enquête sur l'archevêque d'Aix et sa renonciation en 1318.

Author:
Publisher: Ecole Française de Rome.
Date of publ.:
Series: Coll.Sources et documents d'histoire du Moyen Âge,2.
Details: cm.17x24, pp.X,302, brossura Coll.Sources et documents d'histoire du Moyen Âge,2.

EAN: 9782728305698
ConditionsNuovo
EUR 49.00
-51%
EUR 24.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#157782 Storia Medioevo
San Vivaldo- Montaione, 22-24 settembre 2004. A cura di Sergio Gensini. Firenze, Ediz.Polistampa 2006, cm.16x23, pp.VII,310, brossura cop.con bandelle, Coll.La Gerusalemme in Occidente,2.

EAN: 9788859601081
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Last copy
Traduz.di Ger.Lazzeri. Lanciano, Carabba Editore 1918, cm.11x17,5, pp.XXIV,119, legatura ed.in tutta tela, impress.a secco al piatto ant.e titoli al dorso. (interni ingialliti.) Coll.Scrittori Italiani e Stranieri. Serie Teatro.
EUR 10.00
2 copies
Roma, Salerno Ed. 2022, cm.15x21, pp.367, brossura copertina figurata a colori. Coll.Sestante,28. Massimo autore della letteratura tedesca, nonché uno dei più significativi della letteratura mondiale, Johann Wolfgang Goethe (1749-1832) è di certo uno scrittore più noto che conosciuto: identificato solitamente come l'autore del "Werther" o del "Faust", ricordato da alcuni come scienziato e critico d'arte, noto a pochi come collezionista di stampe e tossili. Approdato, ancora vivente, a fama europea, il suo "Werther" è stato un vero best seller, anzi la prima opera della letteratura tedesca conosciuta fuori dai confini linguistici di una nazione non ancora esistente. Questo libro vuol essere un invito alla figura e alla lettura di Goethe: avvicinarsi alla sua opera rappresenta infatti un'avventura stimolante per chiunque voglia ripercorrere la vastità di un pensiero potente, capace di spaziare dalla letteratura alle arti visive, dagli studi di estetica agli scritti scientifici su piante e colori. Il particolare fascino di Goethe è dato sia da un'opera multiforme quante altre mai, sia dal modo in cui lo scrittore tedesco sottopose i suoi lavori a continui mutamenti, riscritture e ripubblicazioni, realizzando un processo ininterrotto di riflessione durato anche l'intera vita, come nel caso del "Faust" o del "Wilhelm Meister". A tale capacità di tornare su testi già scritti riformulando il proprio pensiero in prove d'autore e riedizioni sempre diverse, appartiene l'inclinazione collezionistica a raccogliere una quantità pressoché infinita di carte: documenti, lettere, diari, scritti e note...

EAN: 9788884029140
Nuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Available