CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Senza domani.

Author:
Curator: A cura di Ena Marchi. Con una premessa di Franz Blei. 12 incisioni di Karl Walser e 2 di Vivant Denon.
Publisher: Adelphi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Piccola Biblioteca,228.
Details: cm.10,5x17,5, pp.89, 14 incisioni bn.ft. bt.cop.fig., con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,228.

EAN: 9788845906855
ConditionsUsato, molto buono
EUR 11.00
-40%
EUR 6.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Note e introduzione di Atanasio Mozzillo, Georges Vallet. Traduzione e note al testo di Laura Mascoli. Palermo,Napoli, Soc.Ed.Storia di Napoli e della Sicilia per, Banco di Sicilia 1979, 2 volumi in cofanetto. cm.23x32, t.I:pp.390 di testo,t.II:130 tavole tratte dal Voy de Naples et de Sicile di R.De Saint-non. Legature editoriali, sopracoperte figurate, cofanetto.

EAN: 9780001293939
Usato, molto buono
EUR 54.00
2 copies

Recently viewed...

Traduzione di Franco Paris. Milano, Iperborea Ed. 2017, cm.10x18,5, pp.330, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Gli Iperborei, 285. È ancora possibile arginare la violenza con le parole? Fino a che punto la penna è più forte della spada? Di fronte a uno dei problemi più urgenti del nostro tempo, il terrorismo, Frank Westerman si mette personalmente in gioco per capire le strategie e i margini d azione di chi si affida alle armi della trattativa, del ragionamento, della persuasione: frequenta un corso per mediatori dell'Accademia di Polizia, partecipa come ostaggio alla simulazione di un sequestro aereo a Schiphol, incontra un ex dirottatore di treni, uno psichiatra che è stato tra i primi a trattare con i terroristi negli anni Settanta, e un veterano degli accordi di pace convinto che tutto è negoziabile e che finiremo per sederci a un tavolo anche con l'ISIS. In un'inchiesta lucida e appassionante che coniuga suspense narrativa e riflessione storica, etica e politica, Westerman ci proietta nel mezzo degli attentati di un commando molucchese a cui assistette da bambino nei Paesi Bassi, rievoca il suo incontro con una combattente della RAF all'Avana, ricostruisce l'escalation del terrore ceceno e della brutale repressione di Putin di cui fu testimone quando era corrispondente in Russia. E scavando nel complesso duello tra potere e dissenso armato, indaga le ragioni del dialogo contro il rifiuto di scendere a compromessi con i terroristi, chiedendosi se le attuali azioni jihadiste possano ammettere un'efficace risposta verbale. Ma non è forse la parola il pericolo più temuto da chi impone i propri dogmi con la violenza? Non è la via del confronto a garantire quella stessa democrazia che intendiamo difendere?

EAN: 9788870914856
Usato, molto buono
EUR 18.50
-35%
EUR 12.00
Last copy