CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#147681 Filosofia

Gilbert Ryle: itinerari concettuali.

Author:
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Filosofia,12.
Details: cm.14x22, pp.288, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Filosofia,12.

EAN: 9788846700452
ConditionsUsato, buono
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#145890 Filosofia
Pisa, ETS Ediz. 2006, cm.14x22, pp.168, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Filosofia,82. Che cos'è il tempo? Che relazione ha con le cose? Nei secoli, molte sono state le risposte. Il libro di Edoardo Niccolai non solo ci mostra che il rebus di queste domande cruciali non è mai stato risolto, ma ci fornisce anche una pratica soluzione alternativa sorretta dall'ambiziosa proposta di una teoria della dualità, che l'autore formula adottando una tecnica a doppio gioco tra due parti avverse, unendo in rigoroso mordace disaccordo le classiche faide della ragione: identità/diversità, essere/divenire, ideale/reale, assoluto/relativo. Il risultato destruente decreterà che la ragione con le sue gravose leggi, è chiusa in un dedalo di contraddizioni, tesa tragicamente tra il riconoscimento e il rinnegamento dei propri schemi. Qui l'autore svela il piano ardito (perché controproducente) che rivoluziona tutta la scala teorica guadagnata, portando alla luce un processo di "autofagia" della ragione, fondato su una teoria che assurdamente si fa valida solo cibandosi di sé ossia autonegandosi, annientandosi. Quella della dualità, è dunque una paradossale teoria ateorica, secondo la novità di un composito pensiero dall'umore terribilmente sublime e pure ironicamente malinconico che, a dispetto dei suoi arginamenti più solidi (inclusi i bastioni delle geometrie pure), finisce per scoprirsi un nulla di fronte alla potenza tracimante della vita.

EAN: 9788846715050
Nuovo
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Available
Milano, Marco Tropea Ed. 2011, cm.14x21,5, pp.125, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Fuorionda. "Carlo privo di vita sull'asfalto di una piazza genovese. Nel pomeriggio di un 20 luglio, quello del 2001, infuocato dal caldo e dalle polemiche. Canottiera bianca, pantaloni e passamontagna blu. Rotolo di scotch al braccio. Immagini stampate in modo indelebile in una moltitudine di occhi disarmati. Fotogrammi di un amaro film che mai avremmo voluto vedere e invece di continuo invade la mente. Estintore contro pistola. Due spari, uno fatale. Carlo a terra, maschera di sangue. La camionetta dei carabinieri passa e ancora passa sul suo corpo agonizzante. La morte si abbatte sui mille colori del movimento dei movimenti. Incredulità, sgomento. Rabbia. Carlo Giuliani, ragazzo. Carlo Giuliani, per sempre ragazzo.". A dieci anni dal G8 di Genova 2001, trenta scrittori italiani raccontano il coraggio, la giovinezza spezzata, la non rassegnazione, la sete di giustizia. Pensieri, emozioni, sensazioni che riportano il lettore al clima di quei drammatici giorni.

EAN: 9788855801874
Nuovo
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available