CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le passioni tra ostensione e riserbo.

Author:
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Memorie e Atti di Convegni,10.
Details: cm.17x24, pp.224, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Memorie e Atti di Convegni,10.

Abstract: Con scritti di:Romana Rutelli, La passione della reticenza; Lance St John Butler, «Through the ear» or through the eye: language and the register of passion; Luigi Surdich, Tra Dante e Boccaccio: qualche appunto sulla «compassione»; Colomba La Ragione, Measure for Measure: razionalità e sensualità fra ostensione e riserbo; Cristina Bernazzoli, Da plauto a Rotrou: la bienséance nell'espressione delle passioni; Antonella Arrigoni, Teorizzazione e pratica del riserbo nell'Ibrahim di Scudéry; Renata Londero, Le maschere del riso: l'amore burlato ne El hechizado por fuerza (1697) di Antonio de Zamora; Mirella Billi, La recita delle passioni; Claudia Corti, William Blake, ovvero: c'è passione e passione; Maria Luisa Dodero Costa, Una linea d'ombra nella narrativa russa dell'Ottocento; Bonalda Stringher, Mascheramenti di Salomè. Due racconti del giovane Henry James; Luisa Villa, l'io rancoroso. Il risentimento nella narrativa tardovittoriana; Rosa Galli Pellegrini, Il riserbo ostentato: la narrazione allusiva in Le Visage émerveillé di Anna de Noailles; Gbriella Ferruggia, Ambivalenza delle passioni nei racconti messicani di Katherine Anne Porter; Stefania Michelucci, Celare ostentando: la messa in scena della passione in Fighting Terms di Thom Gunn; Janet Lewison, The English Patient and the healing co-ordinates of «dailiness».

EAN: 9788846702418
ConditionsUsato, buono
EUR 12.91
-49%
EUR 6.50
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#175722 Arte Pittura
Presentaz.di Sandra Orienti. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1992, cm.12x16,5, pp.95, 33 tavv.a col.nt., brossura, cop.fig.a col. Piccolo timbro di appartenenza alla prima pag.bianca. Coll. Arte Moderna Italiana, n.104. Ediz.di 1000 esempl.

EAN: 9788844412395
EUR 22.00
Last copy
#279843 Arte Saggi
A cura di Elena Pontiggia. Milano, Abscondita Ed. 2021, cm.13x22, pp.157, num.figg.bn.nt.e ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Carte d'Artisti,78. «Massimo Bontempelli (Como 1878-Roma 1960) è stato il maggior non-critico d'arte italiano del Novecento. Infatti, pur tenendosi accuratamente lontano dai Critici Autentici, come lui stesso li chiamava ironicamente, anzi rivendicando una "appassionata incompetenza" nelle cose d'arte, ha definito, attraverso la teoria del realismo magico messa a punto alla metà degli anni venti, una poetica che rispecchia gran parte, e potremmo dire la miglior parte, della pittura e della scultura del suo tempo. Tante visioni smaltate, in cui tutto è così evidente da risultare inspiegabile; tante composizioni in cui non c'è nulla da capire e dove per questo non si capisce l'essenziale; tante immagini indimenticabili, insomma, dell'arte italiana fra le due guerre trovano un titolo, una definizione, un'interpretazione insuperata nel credo di Bontempelli: un "realismo preciso, avvolto in una atmosfera di stupore lucido". "Realismo magico e altri scritti sull'arte" raccoglie organicamente, per la prima volta, i suoi interventi, riunendo i testi più significativi sul realismo magico (usciti nel 1938 col titolo di "L'avventura novecentista") e su protagonisti dell'arte moderna come De Chirico, Carrà, Severini, Sironi, Morandi, De Pisis, Cagli, Arturo Martini e altri (apparsi nel 1950 in "Appassionata incompetenza. Note su cose d'arte"). Comun denominatore della poetica di Bontempelli è la volontà di evocare il mito e il mistero indagando la realtà, non eludendola. Perché la realtà ha già in sé l'oltre e l'altrove.» (Elena Pontiggia)

EAN: 9788884168986
Nuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Available
Milano, Ulrico Hoepli Ed. 1935, cm.15x22,5, pp.236, brossura. Coll.Scritti e Discorsi di B.M. Ediz.Definitiva,IX.
Usato, buono
Note: ex libris a stampa.
EUR 10.00
Last copy
Milano, Garzanti Ed. 1950, cm.14x20, pp.844, legatura editoriale cartonata. Coll.Il Milione. Grandi Scrittori Stranieri.
Usato, accettabile
Note: Mancante della sopracoperta. Copertina con medne e riparato con nastro adesivo.
EUR 9.00
Last copy