CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Tre testi grammaticali bobbiesi. (GL VC 555-566, 634-654, 207-216).

Curator: Ediz.critica a cura di Marina Passalacqua.
Publisher: Ediz.di Storia e Letteratura.
Date of publ.:
Series: Coll.Sussidi Eruditi,38.
Details: cm.17x24, pp.XXVII,75, brossura Coll.Sussidi Eruditi,38.

EAN: 9788884989468
ConditionsNuovo
EUR 12.39
-19%
EUR 10.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Alcune voci dall'indice: M. Tabarrini, Cronache Volterrane, cioè, Cronichetta Anonima (1362-1478), Seconda Calamità Volterrana, del Canonico G.Parelli (1530). Ragguagli di Roma nel sec.XV, estratti da un Articolo del Sig. G. Voigt, pubblicato nel Taschenbuch, tradotti da A.C. Rassegna di libri: L.Scarabelli, Opere del Cav. L.Cibrario. L.Scarabelli, Storia della Dominazione Carrarese in Padova di G. Cittadella, Storia di Romagna di A.Vesi. A.Vannucci, Della Filosofia Morale; Lezioni di I.Stellini volgarizzate e illustrate da C.Frediani. Bibliografia: Notizie bibliografiche dei lavori spettanti alla Storia Politica, Ecclesiastica e Letteraria d'Italia, pubblicati in Germania dal 1800 al 1846, raccolte e compilate da A.Reumont. Firenze, Al Gabinetto Scientifico-Letterario G.P.Vieusseux Editore 1846, cm.15,5x23, pp.309-542, brossura slegata ed intonso.
EUR 33.00
Available
#104236 Scienze
scientifiche nei secoli XVII e XVIII. Edited by D. Generali and M.J. Ratcliff. Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.XVI-638, 64 figg.bn.nt. brossura cop.fig.bn. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Vallisneri - Biblioteca,3 Il tema centrale del libro è l'illustrazione dei rapporti fra artigiani costruttori di microscopi e scienziati utilizzatori. Partendo da casi particolari, dalla storia degli strumenti e dei laboratori artigianali, da analisi quantitative, filologiche e retoriche e dall'esame delle pratiche sperimentali si conduce una ricostruzione della storia dei microscopi, dei loro mercati e dei loro usi nei secc. XVII e XVIII. This volume focuses on the relationship between microscope makers and their users. Starting with the history of the instruments and the workshops, experimental practices and quantitative, philological and rhetorical analysis, a series of case-studies reconstructs the history of microscopes, their markets and usage during the seventeenth and eighteenth centuries.

EAN: 9788822256690
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
Bologna, Atesa Editrice 1981, cm.12,5x17,5, pp.160, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Napoli, Tipografia Sangiacomo, 1830. Sintetica ma ben documentata opera che narra le vicende di Afragola dall'origine agli inizi del XIX secolo, viste nel loro aspetto storico ed economico.

EAN: 9788876225185
Nuovo
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
Available
Commento di G. Varanini. Torino, Società Editrice Internazionale 1968, cm.13x20, pp.94, legatura ed. Coll.I Classici Della Scuola.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy