CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Mito e precarietà. Studi su Pascoli, D'Annunzio, Rosso di San Secondo, Malaparte, Diddi.

Author:
Publisher: Franco Cesati Editore.
Date of publ.:
Details: cm.11,5x18,5, pp.205, brossura, cop.con bandelle. Biblioteca del Cinegeta, Collez.di Ricerca,8.

ConditionsNuovo
EUR 10.33
-46%
EUR 5.50
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Cesati Ed. 1955, cm.11,5x18,5, pp.da 241 a 543, brossura Coll.Biblioteca del Cinegeta.
Nuovo
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

#306182 Dantesca
Roma, Salerno Editrice 2020, cm.18x26, pp.68, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Nuova edizione commentata delle Opere di Dante. Pubblicazione del Centro Pio Rajna. Vengono riconosciute due nervature profonde che attraversano tutto il percorso narrativo dell'opera, conferendole uno spessore e un valore semantico passati finora del tutto inosservati: da un lato un nascosto lacerante conflitto ideologico con Guido Cavalvanti, che, esploso dopo la dedica a lui della Vita nuova, effetto di quella dedica, trova il suo esito poi nella Commedia; dall'altro una velata ma progressivamente scoperta ambizione di dare all'opera una valenza per cui essa sia non soltanto il messaggio, pur altissimo, di un poeta, ma il contributo di un uomo di fede che, sostenuto dalla grazia di Dio, intenda adempiere a una missione di salvezza dell'umanità. Perciò l'appello al «sacrato poema», il «poema sacro, / al quale ha posto mano e cielo e terra», che potrà meritargli «l'amato alloro», l'incoronazione poetica, convalida e sigillo del felice compimento della sua “missione”.

EAN: 9788869735806
Nuovo
EUR 12.00
-20%
EUR 9.50
Available