CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Linguaggio e problemi della conoscenza.

Author:
Curator: A cura di Andrea Moro.
Publisher: Il Mulino.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca.
Details: cm.14x22, pp.XIII,194, brossura copertiona figurata. Coll.Biblioteca.

Abstract: Il libro discute quattro quesiti fondamentali: che cosa sappiamo realmente quando siamo in grado di parlare e comprendere una lingua? Come viene acquisita questa conoscenza? Come la usiamo? Quali sono i meccanismi fisici coinvolti nella rappresentazione, acquisizione e uso di questa conoscenza? Per Chomsky, l'analisi del linguaggio solleva questioni sulla natura umana che coinvolgono tanto le scienze naturali quanto la riflessione filosofica: il linguaggio infatti si presenta sia come potenzialità genetica determinata (e specifica dell'uomo), sia come manifestazione comunicativa e sociale. Il libro rappresenta una sintesi del tentativo chomskyano di riaccostare scienza e filosofia nello studio dei rapporti tra mente e linguaggio.

EAN: 9788815066954
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

New York, Pantheon Books 1969, cm.15x21,7, pp.(10),404, legatura ed.in tutta tela, impress.in nero al piatto ant.e titoli in bianco al dorso, sopraccop.fig. (copia molto ben tenuta.) Second Printing.

EAN: 9780701115456
EUR 18.00
Last copy
#233647 Sociologia
Traduz. di Stefano Rini. Milano, Marco Tropea Editore 1999, cm.14x21,5, pp.224,(8), brossura, cop. fig. a colori con bandelle. Coll. Le Querce. Il neoliberismo è il sistema economico-politico oggi imperante in tutto il mondo; lo si può definire come l'insieme delle strategie che permettono a una lobby ristretta di interessi privati di condizionare la vita sociale, sostenendo così le prerogative di investitori particolarmente ricchi e di un numero limitato di grandi imprese. Associato in principio alle figure di Ronald Reagan e di Margaret Thatcher, negli ultimi due decenni il neoliberismo si è trasformato nel credo economico-politico dominante, adottato non solo dai partiti di centro e di destra ma anche da una fetta significativa della sinistra tradizionale.In questo libro, Noam Chomsky concentra la propria attenzione sulle contraddizioni e le conseguenze spesso negative di questo modello economico, strutturalmente precario ed eticamente non giustificabile. Gli scambi commerciali e i flussi di capitale sono regolati a livello globale, a detrimento delle economie dei paesi in via di sviluppo (e, in questo senso, l'esperienza della rivolta zapatista nel Chiapas costituisce un esempio emblematico). D'altra parte, nei paesi del cosiddetto Primo mondo i grandi gruppi economici controllano vita politica e informazione. Molti dei paesi definiti democratici (Stati Uniti in testa) lo sono solo in apparenza: l'aumento generalizzato dell'astensionismo elettorale è sintomo della crescente sfiducia nella possibilità di influenzare le decisioni collettive.Con la sua abituale lucidità, uno dei pensatori più impegnati della nostra epoca denuncia e critica l'élite che, nell'interesse di pochi, governa e addomestica il consenso senza alcun riguardo per le disastrose conseguenze sociali e, non da ultimo, ecologiche di una simile politica. Sulla nostra pelle formula un invito a ridefinire il concetto di democrazia come movimento globale di uomini e donne, in grado di far valere sopra ogni altra istanza i diritti di ogni singola persona.

EAN: 9788843802135
EUR 12.00
Last copy
Traduzione di M.Palermi. Roma, Datanews 2003, cm.13x21, pp.136, brossura cop.fig. Coll.Short Books.

EAN: 9788879812221
EUR 14.00
3 copies
Traduzione di Cesare Salmaggi. Milano, Est 1998, cm.13x21, pp.350, brossura copertina figurata a colori. Coll.Quality Paperback,174. Per Chomsky l'obbligo morale che vincola gli uomini di cultura all'impegno politico significa in primo luogo riflettere sul ruolo svolto dagli Stati Uniti nelle vicende mondiali, e sulla funzione della comunicazione e del linguaggio nel rapporto tra cittadini e potere. Dietro la maschera della pretesa buona fede e dell'imprudente idealismo che, secondo la propaganda statunitense, sarebbe all'origine dell'interventismo Usa nel mondo, l'intellettuale americano non si stanca di denunciare l'azione di gruppi di potere che proseguono cinicamente i propri interessi privati, non certo quelli della democrazia. “Se avessimo onestà e coraggio morale, non passerebbe giorno senza che sentissimo il grido delle vittime.”L'obbligo morale che vincola gli uomini di cultura all'impegno politico ha da sempre comportato, per Noam Chomsky, la riflessione su due punti essenziali: il ruolo svolto dagli Stati Uniti nelle vicende planetarie, e la funzione degli intellettuali, del linguaggio e della comunicazione nel rapporto fra cittadini e potere. Linguaggio e libertà raccoglie gli interventi di Chomsky, oggi diventato un punto di riferimento dei no global, sulle questioni più scomode: le ingerenze militari ed economiche statunitensi nel mondo, la manipolazione delle informazioni da parte dei governi, e i trucchi del sistema propagandistico. Dipingendo un quadro lucido e impietoso del nostro tempo, l'autore denuncia l'azione di quei gruppi di potere che perseguono interessi privati, e non quelli di una società democratica, dietro la maschera dell'ideologia. Prefazione - I. James Peck intervista Noam Chomsky - II. La responsabilità degli intellettuali: La responsabilità degli intellettuali; Obiettività e cultura liberale; La fabbrica del consenso - III. Interpretando il mondo: Linguaggio e libertà; Psicologia e ideologia; Uguaglianza

EAN: 9788843802821
EUR 11.00
Last copy

Recently viewed...

Intr.di V.Zironi. Firenze, ISE 1989, cm.23x27, pp.223, 47 ill.e 120 tavv. a col.nt. legatura editoriale. Consorzio Tappezzieri Fiorentini.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 24.00
Last copy
Second edition revised and expanded. Illustrated by J.R. Swanson. Tucson, See Sharp Press 2004, cm.16x24, pp.184, brossura cop.fig.
EUR 9.00
Last copy
#206529 Letteratura
Montebelluna, Edizioni Amadeus 1990, cm.16x23, pp.191,(1) + un inserto pubblicitario di pp.24 in append., brossura, cop.fig.a colori.
EUR 20.00
Last copy