CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sirene.

Author:
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.438, brossura cop.fig.

Abstract: Come raccontare questi 14400 versi? Se sul piano storico il nucleo della vicenda si dipana dal 1943 al 1968, su quello mitico e archetipico i tempi si dilatano fino alla cosmogonia, e su quello spirituale si entra nell'eternità.

EAN: 9788846710413
ConditionsNuovo
EUR 20.00
-75%
EUR 5.00
Available
Add to Cart

See also...

Intr.di A.Fo. Roma, Jouvence Ed. 1996, cm.10x16, pp.77, brossura Coll.I Bonsai,4.

EAN: 9788878012523
Usato, molto buono
EUR 5.00
Last copy
Pisa, Edizioni ETS 2002, cm.16x12, pp.48, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. «Ed ecco accadde, nella lontananza dei tempi, Un giorno preciso, all’ora bianca del risveglio, Una luce penetrò fin dentro le ossa dell’uomo...» Marco Cipollini, nato nel 1946 a Fucecchio, risiede a Empoli, dove è insegnante di Lettere. È tra i fondatori e redattori di «Erba d’Arno» e collabora ad altre riviste letterarie. Le sue opere edite sono: Rose d’eros [Vallecchi, 1981]; Emblemi [Quaderni di Erba d’Arno, 1990]; La Passione [Negri, 1991]; Carmi profani [Erba d’Arno, 1993]; L’amante fantasma [Jouvence, 1996]; Grandi carmi [Edizioni dell’Erba, 1998]. In edizione privata ha pubblicato Ninfale, un poemetto d’impianto mitologico, e Sirene, un poema in cinque libri, in esametri.

EAN: 9788846705662
Nuovo
EUR 5.00
-40%
EUR 3.00
Available

Recently viewed...

#181411 Arte Pittura
Pistoia, Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia 1981, cm.25x35, pp.377, 322 illustrazioni in bn.e a colori di cui molte a piena pag., legatura editoriale in tutta tela grezza, sovraccop. figurata a colori. Questa monografia illustra particolarmente il periodo toscano di Boldini (con privilegio per le tempere della villa "La Falconiera" a Pistoia, dipinte dall'artista nel 1868 ) ma compie anche un escursus sull'intera opera boldiniana.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Available
#304683 Religioni
Milano, Rizzoli Ed. 2006, cm.14x22,5, pp.118, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.La Scala. Spinto dall'urgenza di affrontare i fenomeni attuali dell'immigrazione e dell'integrazione, Enzo Bianchi cerca nella Bibbia risposte complesse e non condizionate da facili pregiudizi. È etico, infatti, accogliere senza poter fornire casa, pane, vestiti e, soprattutto, una soggettività e una dignità nel nostro corpo sociale? Partendo dal presupposto che l'accoglienza non è solo soccorso in caso di emergenza, e ricordando che i cristiani sono stati nella storia "stranieri e pellegrini" che hanno dovuto subire l'ostilità e addirittura la persecuzione, analizza la condizione dello straniero per riscoprire le origini dell'ospitalità e dell'apertura, che sono al centro dell'etica cristiana. "Vedere gli stranieri" non è solo il centro tematico dell'intervento pronunciato da Enzo Bianchi al Senato, contenuto in questa nuova edizione, ma un invito all'ospitalità come dono inatteso. Non solo una condivisione degli spazi, ma una qualità aggiunta ad essi, in una logica di concittadinanza dove l'esigenza principale è imparare a riconoscere il prossimo come valore umano inestimabile.

EAN: 9788817013901
Usato, molto buono
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
2 copies