CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#148329 Storia Moderna

Montesquieu e i suoi interpreti. vol.I.

Author:
Curator: A cura di Domenico Felice.
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Memorie e Atti di Convegni,26.
Details: cm.17x24, pp.459, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Memorie e Atti di Convegni,26.

Abstract: La gloria di Montesquieu si è troppo rapidamente inscritta nel marmo dei busti e nel metallo delle medaglie - sostanze levigate, dure, incorruttibili. La posterità lo vede di profilo, sorridente in ogni piega della toga e del volto, di un sorriso cesellato nel minerale. Le irregolarità della fisionomia non sono più avvertibili, non contano più: egli ha assunto una distanza da grande classico [...]. Abita l'immortalità con modestia, è come abbandonato alla pace distesa delle biblioteche.Eppure gli dobbiamo qualcosa. Viviamo in una società allestita secondo i voti di Montesquieu: esecutivo, legislativo e giudiziario sono separati; in linea di principio, le pene sono proporzionate ai delitti; il liberalismo economico, con qualche correttivo, è pratica comune. Cose tanto familiari da badarvi appena. Vanno da sé, come l'aria che respiriamo. Jean Starobinski, "Montesquieu" (1953; 1994).

EAN: 9788846712318
ConditionsUsato, come nuovo
Note: ATT.NE SOLO VOLUME 1
EUR 30.00
-63%
EUR 11.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

#159378 Arte Pittura
Roma, Casa Editrice d'Arte "Valori Plastici" 1948, cm.19x27, pp.146, 200 fototipie fuori testo in append, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata.
Usato, buono
EUR 33.00
Last copy
#202143 Storia Medioevo
Graz - Wien - Köln, Verlag Styria 1997, cm.16,5x24, pp.504,(4), alcune ill.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela nera, titoli in bianco al dorso, sopraccop.fig.a col. (copia in eccellenti condizioni.)

EAN: 9783222124679
EUR 24.00
Last copy
#330582 Aeronautica
Pescara, Mario Ianieri 2013, cm.17,5x24, pp.280, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca Dannunziana Saggistica. Com'è lontano D'Annunzio! Come si è voluto rilegarlo al ruolo di esteta libertino! E pure, in tutta la sua produzione letteraria, ancor prima della sua testimonianza di protagonista-guerriero, egli ha sempre cercato, a nome di tutta l'umanità, una catarsi che riuscì a concretizzare nella sua volontà ostinata di volare: sia nel "Ditirambo di Icaro", sia nel "Forse che sì, forse che no", sia nelle sue febbrili imprese di guerra aerea, domina in D'Annunzio l'archetipo del "volo" quale espressione di totale libertà ma anche come segno di incoercibile progresso.Nel nostro scritto ci siamo valsi di documenti inediti e di immagini che crediamo nuove (o, comunque, poco diffuse), integrandoli con scritti, discorsi e commemorazioni tenuti dal Poeta già conosciuti, al fine di dare continuità storica agli eventi narrati.

EAN: 9788897417408
Usato, molto buono
Note: al frontespizio indicazione dell'editore probabilmente, manoscritta con indicazione che il dorso è stampato in modo errato, ma a nostro giudizio stampato corettamente.
EUR 34.90
Last copy
#337977 Arte Pittura
Roma, Istituto della Enciclopedia italiana- Treccani 2020, cm.25x31,5, pp.400, numerose ill a colori, legatura editoriale in tutta pelle, copertina con titoli fregi e incisioni a sbalzo e in oro. Coll.Classici Treccani. Pittura italiana. I Grandi Maestri della Prospettiva. 9788812005239
Usato, come nuovo
EUR 310.00
Last copy