CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Meridiana. Vol.46: Europa: l'identità difficile. Dall'indice: Gian Mario Cazzaniga, Radici d'Europa. Marcello Verga, La Comunità europea, la politica della storia e gli storici. Luigi Bonanate, Il futuro di un artificio: l'Unione europea. Massimo Di Matteo, dalla sussidiarità ascendente a quella discendente. Elena Granaglia, Mercato interno e cittadinanza sociale.....Paolo De Ioanna,Diritti di cittadinanza e federalismo possibile: .....Mario Patrono, L'unità politica dell'Europa: un sogno,.....Francesco Farina, Equità attuariale o equità orizzontale?....

Publisher: Viella Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Meridiana. Rivista di Storia e Scienze Sociali.
Details: cm.15x21, pp.256, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Meridiana. Rivista di Storia e Scienze Sociali.

EAN: 9788883341304
EUR 20.00
-60%
EUR 8.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Dall'indice: Guido Novello da Polenta. Giovanni Quirini. Niccolò Quirini. Ventura Monachi. Matteo Frescobaldi. Franceschino degli Albizzi. Sennuccio del bene. Matteo Correggiaio. Riccardo degli Albizzi. Brizio Visconti. Pietro Alighieri. Fazio degli Uberti. Bindo di Cione del Frate. Antonio da Ferrara. Giannozzo Sacchetti. Braccio Bracci. Ricciardo da Battifolle. Matteo degli Albizzi. Iacopo Cerchi. Lorenzo Moschi. Francesco di Vannozzo. Giovanni Dondi dall'orologio. Bartolomeo di Castel della Pieve. Antonio degli Alberti. Brusciano da Rovezzano. Cino Rinuccini. Simone Serdini. Dino Compagni. Bindo Bonichi. Bennuccio Salimbeni. Pietro dei Faitinelli. Pieraccio Redaldi. Niccolò del Rosso. Nerio Moscoli. Cecco Nuccoli. Marino Ceccoli. Antonio Puccii. Adriano dei Rossi. Testi di anonimi e popolari. Niccolò Soldanieri. Alessio di Guido Donati. Matteo grifopni. Altre rime per musica. Simone Prudenzani. Poemi allegorici e didattici. Francesco da Barberino. Cecco d'Ascoli. Iacopo Alighieri. Fazio degli Uberti. Federico Frezzi. Cantari epici e leggendari. Serventesi Storici. Poesia Religiosa. Enselmino da Montebelluna. Poemetti senesi sula vita di Gesù. Bianco da Siena. A cura di Natalino Sapegno. In appendice, note critiche e indice dei capoversi. Napoli, Ricciardi Ed. 1952, cm.15x22,5, pp.XVII,1179, legatura ed.in tutta tela. Coll.Letteratura Italiana. Studi e Testi.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 82.63
-52%
EUR 39.00
2 copies
With a Foreword by George Jean Nathan. New York, The Modern Library 1941, cm.12x18,5, pp.XIII,332, legatura ed.in tutta tela, sopraccop. (piccoli segni d'uso alla sopraccop.ma copia in buono stato.) Coll.The Modern Library of the World's Best Books,30.
EUR 10.00
Last copy
#235046 Scacchi
Il facsimile è inserito in una speciale custodia in legno di quercia ultracentenaria La custodia è lavorata e cucita artigianalmente a mano. Il facsimile è lavorato con carte piegate e tagliate a mano. La copertina è in pelle di capra tinta a mano. Pagine 96, illustrazioni 96. Tiratura limitata di 999 esemplari numerati e certificati. Il prezioso cofanetto contiene, insieme al facsimile, il commentario. Rivestito in tela, il cofanetto è rifinito con decori in oro a caldo. formato del cofanetto cm.27,5x32,5. Formato del facsimile:cm.11,5x16. ms. 7955 Archivio di Stato Coronini Cronberg, Gorizia (Italia). Manoscritto autografo, XV sec. San Sepolcro, Aboca Museum 2007, 2 voll. cm.11,5x16, Edizione facsimilare da collezione. Pacioli scrisse un trattato sugli scacchi mai pubblicato, De Ludo Scachorum. Scritto in volgare attorno al 1500, perduto per ben cinque secoli, il manoscritto è stato ritrovato nel 2006 tra i 22000 libri della biblioteca del Conte Coronini (Archivio di Stato di Gorizia). Con riferimento alla lunga amicizia tra il Pacioli e Leonardo da Vinci e tenendo conto del contributo di quest'ultimo al De Divina Proportione (tutti i disegni sono autografi di Leonardo stesso!), alcuni studiosi sostengono che è possibile che il De Ludo Scachorum sia stato illustrato, in parte o in toto, proprio da Leonardo. Come lo definisce il Pacioli stesso, è un "iocondo et alegro tractato", utile come "schifanoia" (per schivar la noia, cioè passatempo); oggi è considerato uno dei più importanti esempi di strategie logiche e matematiche del suo tempo. Il manoscritto ha suscitato molto interesse perché contiene "partiti" giocati alla maniera medioevale e altri secondo la nuova tecnica "a la rabiosa", introdotta alla fine del quindicesimo secolo.

EAN: 9788895642574
EUR 1,850.00
-46%
EUR 990.00
3 copies
#334072 Arte Varia
Giancarlo Politi Editore 1990, cm.21,5x28, pp.circa 250 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata.

EAN: 9780262161190
EUR 42.00
Last copy