CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#148511 Arte Pittura

Il mondo e la favola. Sessanta dipinti di Piero del Vecchio. Edizione Fuori commercio realizzata da Pina Papi Del Vecchio. Firenze, Galleria “Il Magnifico”, 31 maggio - 14 giugno 1989. Possiamo dire dell'opera di Del Vecchio raccolta e ordinata in questa mostra attraverso un primo importante vaglio critico è destinata certo a richiamare l'attenzione delle voci più autorevoli. Le sue opere, frutto di un originale talento, ripercorrono l'esperienza di Del Vecchio mostrandoci i moment, gli affetti, le prerogative del suo speciale rapporto con le vicende e i personaggi della città.

Author:
Curator: Presentazione di Tommaso Paloscia.
Publisher: Il Magnifico Galleria Antiquaria e d'Arte Contemporanea.
Date of publ.:
Details: cm.25x30, pp.147, 60 tavole bn.e a colori nel testo legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori.

Abstract: Edizione Fuori commercio realizzata da Pina Papi Del Vecchio. Firenze, Galleria “Il Magnifico”, 31 maggio - 14 giugno 1989 Presentazione di Tommaso Paloscia Possiamo dire dell'opera di Del Vecchio raccolta e ordinata in questa mostra attraverso un primo importante vaglio critico è destinata certo a richiamare l'attenzione delle voci più autorevoli. Le sue opere, frutto di un originale talento, ripercorrono l'esperienza di Del Vecchio mostrandoci i moment, gli affetti, le prerogative del suo speciale rapporto con le vicende e i personaggi della città. Lievi Segni di uso alla sovraccoperta.

EUR 10.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Traduzione integrale di Agostino Villa. Torino, Einaudi Ed. 1952, cm.16x22, pp.XIV,369, brossura Coll.Narratori Stranieri Tradotti,XXXIX. Terza edizione.
EUR 17.00
Last copy
Milano, Ediz.Medusa 2004, cm.12x21, pp.142, brossura con sopracop. Coll.Argonauti,4. Scomparso il 20 febbraio 2003 all'età di 96 anni, Maurice Blanchot è stato un protagonista della cultura francese del Novecento. Ma, per un gioco quasi paradossale, egli è anche un personaggio "invisibile": finora chi ha affrontato il suo pensiero ha infatti accuratamente evitato di addentrarsi nei nodi "imbarazzanti" della genesi di un'idea che, in definitiva, esprime il distillato culturale della destra radicale attiva fra le due guerre. Amato oggi dagli intellettuali di sinistra, celebrato da filosofi come Derrida, il Blanchot del dopoguerra ha occultato il primo Blanchot, l'artefice di un'adesione culturale e politica che incarna da protagonista dirigendo e collaborando alla maggior parte delle riviste dell'estrema destra francese.

EAN: 9788888130910
EUR 14.50
-44%
EUR 8.00
Available
Ad uso delle scuole medie. Milano, Hoepli 1956, cm.10,5x15, pp.XV,405, con 120 incisioni. legatura editoriale cartonata. Coll.Manuali Hoepli.
EUR 19.90
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1975, cm.13x19, pp.139, brossura cop.ill.a colori. Coll.Urania,661. "In ogni buon racconto, lungo o breve che sia, c'è sempre un nocciolo, un punto essenziale. Il lettore può non cercarlo consapevolmente, ma se non c'è ne sentirà la mancanza. Nei racconti lunghi e complessi, il nocciolo può essere occultato sotto strati di accessori: intrecci complicati, sottotrame, descrizioni, dissertazioni. Ma nel racconto breve tutto viene eliminato tranne il nocciolo, che si presenta al lettore senza orpelli, e come un ago soffiato da una cerbottana resterà conficcato in lui a lungo. Eccovi qui una cinquantina di aghi, ciascuno lanciato dalla cerbottana di un maestro in questo campo." (Dall'introduzione di Isaac Asimov). - Abbiamo diviso le microstorie scelte da Asimov, Greenberg e Olander in due fascicoli, di cui ecco il secondo. Il primo, anch'esso di 44 storie, è stato pubblicato nel n. 815 di Urania.
EUR 6.00
Last copy