CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#149224 Arte Saggi

Monologo di Grotti.

Author:
Curator: A cura di Manuela Crescentini.
Publisher: Donzelli.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi. Arti e Lettere.
Details: cm.15x23, pp.145, alcune figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggi. Arti e Lettere.

Abstract: In un monologo al limite del delirio, mentre da un lato emergono le linee segrete del mondo poetico-immaginativo, solitario e contro-corrente del pittore, dall'altro affiora la complessità dei rapporti umani che Sergio Vacchi ha saputo costruire fin da giovanissimo negli ambienti della letteratura (Moravia, Garboli, Maraini), del cinema (Ponti, Vittorio De Sica, Fellini), della filosofia (Garroni), della moda (Luisa Spagnoli), dell'arte (Morandi, De Chirico, Guttuso, Balthus). Ne nasce uno spaccato di storia socio-culturale italiana della seconda metà del Novecento di inaspettata vivacità e densità emotiva.

EAN: 9788879897709
ConditionsNuovo
EUR 23.00
-47%
EUR 12.00
Available
Add to Cart

See also...

#16049 Arte Disegno
Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1967, cm.21,5x20, pp.130, 82 tavv.bn.nt. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Ediz.limitata in 1500 copie num.a cura di Vanni Scheiwiller.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy

Recently viewed...

Bologna, Zanichelli 1911, cm.12,5x19,5, pp.XXIV,322, un ritratto in antip. e altra tav.ft. legatura ed. Seconda ediz.
Da collezione, molto buono
Note: Alcune bruniture nell'interno.
EUR 14.00
Last copy
#103864 Scienze
Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, ppXVI-212 con 13 figg. n.t. brossura Coll.Biblioteca di Nuncius, Studi e Testi,LXIV. Sono ricostruiti i percorsi seguiti dalle idee meccaniche e cosmologiche nel periodo intercorrente tra la prima esposizione della teoria eliocentrica nel De revolutionibus di Copernico (1543) e la presentazione di una nuova meccanica nei Principia mathematica di Isaac Newton (1687). Nella I parte si individuano gli elementi di permanenza e quelli di trasformazione operanti dal Medioevo in avanti; nella II, la prima accoglienza riservata all'opera di Copernico; nella III, le differenti interazioni fra cosmologia e nuova scienza del moto. A reconstruction of the paths followed by mechanical and cosmological ideas in the period between the appearance of heliocentrism in De Revolutionibus of Copernicus (1543) and the presentation of new mechanics in Principia mathematica of Isaac Newton (1687). The first part identifies factors of both permanence and transformation from the Middle Ages onwards, the second part focuses on the early reception of Copernicus while the third is devoted to different interactions between cosmology and the new science of motion.

EAN: 9788822256614
Nuovo
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
Orderable
#157747 Arte Saggi
Schillinger Verlag GmbH 1990, cm.31x31, pp.95, num.figg.bn.nt. legatura ed.cop.fig.

EAN: 9783891550984
EUR 34.90
Available
A cura di Giuseppe Nicoletti. Milano, Longanesi & C. 1976, cm.12x20, pp.232, brossura, cop.ornata. Coll.Classici della Società Italiana,8.
Usato, molto buono
EUR 11.00
2 copies