CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Enjambement. Teoria e tecniche dagli antichi al Novecento.

Author:
Curator: A cura di Giorgio Cerboni Baiardi, Liana Lomiento, Franca Perusino.
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Memorie e Atti di Convegni,37.
Details: cm.17x24, pp.260, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Memorie e Atti di Convegni,37.

Abstract: Il volume raccoglie quindici contributi sul tema specifico dell'enjambement nelle letterature dall'antico al Novecento. Il quadro che ne emerge mette in evidenza la continuità di un fenomeno che pare connaturato alla forma poetica, anche a quella destinata al canto, al punto di configurarsi, già nella consapevolezza dei teorici greci, come una sua marca distintiva. Il confronto tra le diverse lingue fa, d'altra parte, risaltare le specificità proprie di ognuna: come ciascuna di esse ha percepito e si è servita di questa tecnica poetica, in virtù della quale il verso giunge a contendere con la sintassi, la spezza e insieme dà occasione a nuovi ritmi, persino a nuove strutture sintattiche, di nascere. Trova infine conferma in sede analitica un assunto già chiaro all'intuizione: i modi in cui un testo poetico può leggersi sono tanti quanti i suoi potenziali lettori. E' uno studio del quale si avvertiva l'esigenza da parte di chiunque coltivi interesse per il discorso in versi e, più in generale, per la poesia.Con scritti di:(per la poesia antica) Liana Lomiento, Antonietta Gostoli, Martin Steinrück, Paola Angeli Bernardini, Pietro Giannini, Maria Grazia Fileni, Franca Perusino, Giulio Massimilla, Roberto M. Danese, Renato Raffaelli; (per la poesia moderna) Antonio Corsaro, Simone Dubrovic, Antonio Pinchera, Salvatore Ritrovato, Stefano Garzonio, Giovanna Moracci, Jean Robaey.

EAN: 9788846718105
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

L'autrice ricostruisce il profilo intellettuale e politico del veneziano Pompeo Gherardo Molmenti. Esso è visto nell'ambito dei problemi inerenti alla formazione e alle caratteristiche della classe politica del Veneto tardo ottocentesco,sotto l'angolazione organizzativa dei partiti,dei processi elettorali,delle forze economiche e ideologiche presenti nella regione. La carriera politica di Molmenti viene inoltre collegata alla sua produzione storiografica,nella quale non di rado sono ravvisabili riferimenti più o meno espliciti alla situazione politica e agli avvenimenti che si susseguono tra Otto e Novecento. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2004, cm.16x24, pp.323, brossura Coll.Memorie.Classe Scienze Morali,Lettere ed Arti,105. [esemplare nuovo]

EAN: 9788888143286
EUR 28.00
-28%
EUR 20.00
Available
Roma, Editori Riuniti 1981, 3 Voll. cm.12,5x19,5, pp.XLV,340,321,347, num.tavv.bn.ft., brossura, copp.fig.a col., Coll.Universale Scienze Sociali, 29-30-31.
EUR 30.00
2 copies
#160822 Arte Pittura
Firenze, Vallecchi 2001, cm.24x30, pp.64, numerose tavv.a col.e ill.in bn.nt., legatura ed.cartonata, piatti figg.a col. Stato di nuovo. Coll.Vallecchi Arte e Multimedia.

EAN: 9788884270009
EUR 25.31
-56%
EUR 11.00
Available
#197834 Biografie
Préface du Marquis de Costa de Beauregard. Paris, Emile-Paul, Editeur s.d. (anni '20), cm.13,5x20,5, pp.VIII,407,(1), un ritratto protetto da velina all'antip., rileg.coeva in t.tela grigia, tassello con titoli e fregi in oro applic. al dorso. (sigla all'occhietto e firma di appartenenza in testa al frontesp.; interni ingialliti ma in perfetto stato.)
EUR 24.00
Last copy