CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#149742 Dantesca

Bullettino della Società Dantesca Italiana. Nuova serie, 1894-95. vol.II. fasc.1-2,3,4,5,6,7,8,9,10,11-12.

Curator: Rassegna critica degli studi danteschi diretta da M.Barbi.
Publisher: presso la sede della Soc.nel Palagio dell'Arte della Lana.
Date of publ.:
Details: cm.17x25, pp.VIII,228, con indice degli autori e delle materie di questo vol. brossura

ConditionsDa collezione, buono
EUR 19.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Giornate Internazionli di Poesia, Firenze, Teatro Affratellamento, 8-13/4/1980. Firenze, Vallecchi 1980, cm.21,5x24, pp.140, num.tavole e ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Le Carte da Fuoco. Poesia visiva.
Usato, molto buono
EUR 33.00
Last copy
#149714 Dantesca
Rassegna critica degli studi danteschi diretta da E.G.Parodi. Periodico trimestrale. Firenze, presso la sede della Soc.nel Palagio dell'Arte della Lana. 1922, cm.17x24,5, pp.280, brossura Dall'indice: V.Rossi:M.Barbi,Studi sul canzoniere diDante. F.Pellegrini: Luigi Pietrobono, Il Poema Sacro. Saggio d'una interpretazione generale della Divina Commedia: Inferno. F.Maggini: L.Filomusi Guelfi, Paralipomeni danteschi. E.G.Parodi, La miscredenza di Guido Cavalcanti e una fonte del Boccaccio. E.Levi, Sulla fortuna del "De Monarchia" nel Risorgimento. R.Sabbadini,Per il testo della lettera di Dante a Cino. M.Casella: E.H.Wilkins, The derivation of the "canzone", V.De Bartholomaeis, Osservazioni sulle poesie provenzali relative a Federico II. F.Lo Parco: F.D'Ovidio, Benvenuto da Imola e la leggenda virgiliana. E.G.Parodi: E.Benvenuti, Agostino Coltellini e l'Accademia degli Apatisti a Firenze nel secolo XVII. Pio Rajna, L'epiteto "Divina" dato alla Commedia di Dante. A.Marigo, Di un passo corrotto del Convivio. E.G.Parodi: Paget Toynbee, Intorno al testo delle epistole di Dante. E.Rostagno: A.Fiammazzo, Il Commento dantesco di Graziolo de' Bambaglioli dal "Colombino" di Siviglia con altri codici raffrontato. F.Pellegrini, Rime di Giovanni Boccacci, testo critico per cura di A.F.Massèra. A.F.Massèra,Dante e Riccobaldo da Ferrara. D.Guerri, Un astrologo condannato da Dante: Guido Bonatti. Annunzi bibliografici.
EUR 19.00
3 copies
#149718 Dantesca
Rassegna critica degli studi danteschi diretta da E.G.Parodi. Periodico trimestrale. Firenze, presso la sede della Soc.nel Palagio dell'Arte della Lana. 1906, cm.17x24,5, pp.320, brossura Dall'indice: G.Mazzoni: I.Del Lungo, Firenze artigiana nella storia e in Dante. N.Zingarelli: "Lectura Dantis" genovese. F.Flamini: E.Proto, L'Apocalisse nella Divina Commedia. A.Della Torre: A.Avena, Nuovi documenti per la vita di Piero di Dante Alighieri. M.Vattaso,Del Petrarca e di alcuni suoi amici. V.Cian: O.Holder Egger, Italianische Propheticen. E.Rostagno: E.Caetani di Sermoneta, Alcuni ricordi di Michelangelo Caetani Duca di Sermoneta. U.Dorini, Ancora dei beni rurali confiscati a Dante. Le divise fatte dai figlioli Piero ed Iacopo nel 1341 e 1347. P.Rajna: G.Belardinelli, La questione della lingua. F.Tocco: R.Scholz, Die Publizistik zur Zeit Philipps des Schoenen und Bonifaz VIII. R.Caggese: P.Vigo, La Repubblica di Firenze e Roberto D'Angiò re di Napoli nella discesa in Italia di Arrigo VII di Lussemburgo. M.Schiff: "Vita Nova" traduite par H.Cochin. La Vida Nova traducciò i prefaci de Manuel de Montoliu. E.G.Parodi: Moderno antidantismo, a proposito di recenti pubblicazioni di G.Trobridge, H.Candler, G.Prezzolini, G.Papini, G.L.Passerini. F.Angelitti: R.Benini, Su la data precisa e la precisa durata del mistico viaggio di Dante. Per il 1300 come anno della visione dantesca. G.Busnelli: G.Tarozzi, Teologia dantesca studiata nel "Paradiso". G.A.Venturi: Lectura Dantis" cagliaritana. M.Pelaez: A.Chiappelli, Dalla trilogia di Dante. A.Della Torre: F.Lo Parco, L'amico duce del Petrarca. Il VI centenario di un ignorato viaggio di Dante. V.Cian: A.Farinelli, Dante nell'Opera di Christine de Pisan. Voltaire e Dante. E.G.Parodi: La lettura di Dante in Orsamichele. A.Farinelli: M.Schiff, La bibliothèque du Marquis de Santillane. E.Walberg: S.C.Bring, Dantes Gudomliga Komedi. R.Davidsohn: K.Wenck, Philipp der Schoene von Frankreich, seine Persoenlichkeit u. das Urteil der Zeitgenossen. War Bonifaz VIII ein Ketzer? Annunzi bibliografici.
EUR 18.00
Available
Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori Ed. 1980, cm.13,5x21, pp.327, legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 5.00
Available