CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'Edizione prima dei sonetti carducciani al Padre Angelico da Pistoia.

Author:
Publisher: Edizioni Sansoni Antiquariato.
Date of publ.:
Series: Coll.Amor di Libro,XXXII.
Details: cm.12x16, pp.16, una tav.in bn.nt., brossura 2 punti metallici, cop.ornata. Coll.Amor di Libro,XXXII. Edizione numerata in 333 esemplari.

ConditionsUsato, come nuovo
Note: fondo di magazzino.
EUR 6.00
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Sansoni 1963, cm.18x25, pp.20, un ritratto e un facsimile in bn.nt.,. brossura intonso, cop.ornata. [stato di nuovo]. Bibl.degli Eruditi e dei Bibliofili,LXXXVI. Ediz.numerata di 333 esempl.
EUR 12.00
Available
Firenze, Edizioni Sansoni Antiquariato 1957, cm.12x16, pp.16, una tav.in bn.ft., brossura intonso, 2 punti metallici, cop.ornata. Eccellente esempl. Coll.Amor di Libro,XXVI. Edizione numerata in 333 esemplari.
Nuovo
Note: fondo di magazzino.
EUR 8.00
Available
Firenze, Sansoni Ed. 1962, cm.18x25, pp.32, 1 ritr.e 7 facs. brossura Coll.Biblioteca degli Eruditi e dei Bibliofili. ediz.num.in 333 esempl.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Available
Firenze, Sansoni 1959, cm.18x25, pp.24, 3 facs. brossura Intonso. Coll.Biblioteca degli Eruditi e dei Bibliofili,38. Ediz.num.in 333 esempl.
EUR 12.00
-20%
EUR 9.50
Available

Recently viewed...

#129825 Economia
Trad.di D.Provenzali. Milano, Franco Angeli Ed. 1990, cm.14x22, pp.206, 20 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Impresa,Comunicazione,Mercato.
EUR 9.00
Last copy
#133792 Economia
Roma, La Nuova Italia Scientifica 1988, cm.15x22, pp.146, brossura Coll.Studi NIS Economia,13.

EAN: 9788843005840
Usato, molto buono
EUR 20.90
-52%
EUR 10.00
Last copy
#145450 Economia
Cividale del Friuli,26-28 settembre 2002. A cura di Gianpaolo Urso. Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.321, brossura. Coll.I Convegni della Fondazione Niccolò Canussio. Lo sviluppo dell'economia monetaria determina presto diversi tentativi di imporre una "moneta unica": da quella del nomos italiotikos nella Magna Grecia, alla dracma attica della lega ateniese, a quella, subito abbandonata, dell'Anfizionia delfico-pilaica. Il piede attico, ripreso dalle monete di Alessandro, continua fino all'impero romano, quando la dracma con peso ridotto viene equiparata al denario, la cui diffusione porta alla nascita di un'area monetaria unitaria e integrata. La creazione del solidus costantiniano apre infine una prospettiva nuova sul rapporto fra la caduta dell'impero e l'attrattiva esercitata, sui barbari dall'esercito di Roma, dalla moneta con cui venivano pagati, stimolo di nuove invasioni.

EAN: 9788846707529
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available