CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#151148 Fotografia

La fotografia. Vol.I: Le origini 1839-1890.

Author:
Curator: A cura di Walter Guadagnini.
Publisher: Skira.
Date of publ.:
Details: cm.22x29, pp.304, centinaia di tavv.a col.e bn.nt.e ft. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata.

Abstract: Il volume, così come i tre che seguiranno e completeranno la collana trattando il tema fino ai giorni nostri, propone una lettura inedita dello sviluppo storico della fotografia che tiene conto degli interrogativi suscitati da questo strumento e dalle sue molteplici storie. Si è scelto di utilizzare una voce narrante costituita da brevi monografie, scritte da Francesco Zanot, incentrate su quello che può definirsi il destino pubblico della fotografia: testi dedicati a mostre, libri, eventi, protagonisti che hanno segnato profondamente il discorso fotografico nelle sue diverse incarnazioni, attraverso numerose e spesso sorprendenti immagini emblematiche e simboliche. La lettura è completata da saggi affidati a tre noti studiosi internazionali: Quentin Bajac, che si concentra sulla percezione della fotografia alla sua nascita; Elizabeth Siegel, che affronta le vicende della pratica dell'album fotografico, e cioè di quella fotografia privata e apparentemente 'senza storia', e Walter Guadagnini - curatore dell'intera collana -, che colloca in una prospettiva storica uno degli usi più comuni del mezzo fotografico, quello del racconto di viaggio e dell'incontro con l'altro da sé, il diverso, il nuovo.

EAN: 9788857207179
EUR 70.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#118396 Religioni
Milano, Casa Editrice S.Lega Eucaristica 1921, cm.20x27, pp.XLVIII,542(4), numm.figg.bn.nt. 1 tav.bn.legatura ed. Con dedica a Sua Santità Benedetto XV fulgida gloria del Terz'Ordine Francescano nel VII° centenario della Provvidenziale Istituzione (1221-1921).
EUR 90.00
Last copy
#309496 Fotografia
Casa di Ludovico Ariosto; Casa Giorgio Cini; Porta degli Angeli, 26 febbraio - 1 maggio 2005 ; Presentazione di Alberto Ronchi, introduzione di Nicola Spinosa, Angela Tecce, Franco Patruno,Angelo Andreotti, poesie di Celia Maria Maciel. Gelli Edizioni 2005, cm.24x31, pp.155 ill. legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Testi in Italiano ed Inglese.
EUR 14.00
Last copy
#318954 Arte Saggi
Poggio a Caiano, CB Edizioni 2012, cm.17x24, pp.608, brossura. Collana Annali di critica d'arte. 0007. 2011. Collana diretta da Gianni Carlo Sciolla. 9772279557004 Riproposte Mi Hard Meiss, Li luce come formi e simbolo ir, aia; ni dipinti dei Qualiivcenlo, con una nota di Jennifer Cooke.Ricerche sulle fonti Alessia Alberti, Contributi per Antonio Lafréry. Un editore francese a Roma tra Rinascimento e Controriforma Carmelo Baja monte, / dialoghi "A' miei figli sull'arte della pittura" di Raffaello Politi Salvatore Napolitano, "Lesfaits". "La comparaison", "La vèr ite". Pietro Vwenzioegli inediti "Sepolcri Nolani". Una linea interpretativa per l'antiquaria, la storiografia e la storia dell'arte, a Napoli Ira Sette e Ottocento, II parte Stefano Pierguidi, tempo che 7 fratello aveva riportato a Bologna la buona maniera di Lombardia". I Carraccì a Bologna al crocevia delle scuole pittoriche.Argomenti critica d'arte dell'Ottocento e del Novecento Antonella Trotta, Battaglie di idee già combattute. Un episodio della fortuna di Morelli nella critica d'arie italiana del Novecento Adriano Amendola, Gli esordi di Giuseppe Fiocco alla Scuola di Perfezionamento in Storia dell'Arte di Adolfo Venturi, attraverso un'inedita relazione di viaggio Franco Bernabei, Formazione e orientamenti critici di uno storico dell'arte di metà Novecento: Sergio Bettini Emanuele Greco, La "Guida all'arte moderna" del 1949 di Roberto Saltini: un tentativo di interpretazione crociana dell'arte contemporanea.Dossier sulle riviste d'arte Vittore Pizzone, La rivista "Kunst der Natimi" e ie "Fabrikausstellungen". ti dibattito sull'arie contemporanea nella pubblicistica di Otto-Andreas Schreiber nella Germania nazionalsocialista Giuseppe Cipolla, Leonardo Sciascia e le arti visive. La rivista "Galleria. Rassegna bimestrale di cultura 1949-1989", I parte. Storia del gusto, del collezionismo, del museo, delle tecniche artistiche, delle istituzioni Marta Nezzo, Un'identità da ridisegnare: esposizioni mancate nella Firenze di Ojetti (1908-1922) Extra moenia. Problemi di metodo, discussioni e confronti Heinrich Wòlfflin, Considerazioni sulla storia dell'arte. I parte, traduzione a cura di Lia Pinna Pintor Bertini Apparati Abstracts Ìndice dei nomi
EUR 94.00
-50%
EUR 47.00
Last copy
#323537 Filosofia
Milano, Gribaudi 2009, cm.14,5x21, pp.312, brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9788871529738 Note: Dedica dell'autore alla prima pagina, altrimenti nuovo.
EUR 10.00
Last copy