CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dialoghi. Vol.II tomo I:Il forno, overo De la nobiltà ; Il Beltramo, overo De la cortesia ; Il forestiero napolitano, overo De la gelosia ; L'Ardizio, over Di quel che basta ; Il Nifo, overo De la pietà ; Il Gonzaga, overo Del piacere onesto ; Il messaggiero ; Il padre di famiglia ; De la dignità ; Della precedenza ; Il Romeo, overo Del giuoco ; Dialogo ; Il Rangone, overo De la pace.Vol.II tomo II:Il Malpiglio, overo De la corte ; Il Malpiglio secondo ... ; La cavalletta, overo De la poesia toscana ; Il Gianluca ... ; Il Cataneo ... ; Il Ghirlinzone ... ; La Molza ... ; Il Costante, overo De la clemenza ; Il Cataneo, overo De le conclusioni amorose ; Il Manso ... ; Il Ficino ... ; Il Minturno ... ; Il Porzio ... ; Il conte, overo De l'imprese.

Author:
Curator: Ediz.critica a cura di Ezio Raimondi. (Ediz.dei soli testi definitivi).
Publisher: Sansoni.
Date of publ.:
Series: Coll.Autori Classici e Documenti di lingua Pubblicati dall'Accademia della Crusca.
Details: 2 volumi. cm.16,5x24, pp.XI,1124, brossura Coll.Autori Classici e Documenti di lingua Pubblicati dall'Accademia della Crusca.

Note: Sono volumi nuovi, fondo di magazzino edizione del 1958.
EUR 59.00
Available
Add to Cart

See also...

Contenuto: Il Malpiglio, overo De la corte ; Il Malpiglio secondo ... ; La cavalletta, overo De la poesia toscana ; Il Gianluca ... ; Il Cataneo ... ; Il Ghirlinzone ... ; La Molza ... ; Il Costante, overo De la clemenza ; Il Cataneo, overo De le conclusioni amorose ; Il Manso ... ; Il Ficino ... ; Il Minturno ... ; Il Porzio ... ; Il conte, overo De l'imprese. Ediz.critica a cura di Ezio Raimondi. (Ediz.dei soli testi definitivi). Firenze, Accademia della Crusca-Sansoni 1958, cm.16,5x24, pp.550-1126, brossura Coll.Autori Classici e Documenti di lingua Pubblicati dall'Accademia della Crusca.
EUR 29.00
Available
Vol.I. Vol.II: tomo I,II. Ediz.critica a cura di Ezio Raimondi. Firenze, Accademia della Crusca - Sansoni 1958, 3 voll.di 4, cm.17x25, pp.316,568,1128, brossura Coll.Autori Classici e Documenti di lingua Pubblicati dall'Accademia della Crusca. Mancante del vol.III di Appendice.
EUR 85.00
Last copy
A cura di Bruno Maier. Milano, Rizzoli 1963, cm.13x19, pp.890, 5 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta pelle,fregi e scritte oro. Coll.I Classici.
EUR 51.65
-51%
EUR 25.00
2 copies
A cura di Francesco Flora. Napoli, Ricciardi Ed. 1952, cm.15x23, pp.XLVI,1032, legatura ed.in tutta tela. Coll.Lett.Italiana, Storia e Testi,21.
Note: Mancante di sopracoperta.
EUR 82.63
-70%
EUR 24.00
Available

Recently viewed...

#26552 Firenze
Firenze, Vallecchi Ed. s.d.ma anni '50, cm.15x20,5, pp.343, ritratto dell'A.in antip.num.tavv.bn.ft. rilegatura in tutta tela, tassello in pelle con titoli in oro al dorso, cop.orig.applicata al piatto anteriore. Disponibile anche esemplare brossura.
EUR 19.00
2 copies
Roma, Salerno Edit. 2008, cm.15x21, pp.100, brossura cop.fig.a col. Coll.Piccoli Saggi,38. Come Boccaccio stesso scrisse nel Proemio del "Decameron", tutte le novelle, le favole, le parabole e le storie raccontate in quest'opera sono pensate per scacciare la "malinconia" e la "grave noia", in particolare delle donne infelicemente innamorate. Ed è per soddisfare quelle "lettrici" che non possono ascoltare le novelle della brigata, quelle donne amorosamente sole che già sognano leggendo storie di dame e cavalieri, che viene redatto questo libro di diletto per le donne, che, "oziose", avranno così di che passare il tempo. "Piacevoli ragionamenti", o addirittura "sollazzevoli", divengono l'espressione viva di quella "cortesia borghese", di quella brigata, che sta a cuore al geniale autore del Decameron. Giardino - il Decameron - è dunque il luogo della scoperta, finalmente, di una letteratura del piacere, del diletto, da contrapporsi alla letteratura della penitenza medievale e all'immagine della terribile pestilenza che travolse la vita del Boccaccio stesso e di tutti i suoi concittadini.

EAN: 9788884026316
EUR 10.00
-35%
EUR 6.50
2 copies
#288322 Arte Pittura
Koln, Taschen 2012, cm.24x31, pp.96, ill.col. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Francisco Goya (1746-1828) è uno dei pittori spagnoli più controversi e ammirati, universalmente conosciuto per il suo stile intenso, algido e qualche volta grottesco. Goya raffigura le ingiustizie sociali con una sincerità che rasenta la brutalità. Pittore ufficiale alla corta spagnola, scattò con le sue opere un'istantanea della vita e della società nella Spagna del XVIII e XIX secolo. Vissuto alla fine del periodo dei Grandi Maestri, Goya, con il suo stile audace, sovversivo e potente, può essere considerato il primo pittore dell'era moderna. Non è un caso che si possono ritrovare tracce del suo stile anche in artisti eterogenei come Picasso e Francis Bacon.

EAN: 9783836541510
EUR 9.99
-10%
EUR 8.90
2 copies
Traduzione , prefazione e note di Cesare Levi. Firenze, Sansoni 1921, cm.14x22, pp.XXVII,178, brossura. Bilbioteca Sansoniana Straniera diretta da Guido Manacorda.
EUR 10.00
Last copy