CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dizionario del cinema per ragazzi.

Author:
Curator: Introduz.di Mario Monicelli.
Publisher: ETS Ed.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.142, brossura cop.fig.a col.con bandelle.

Abstract: Il volume è curato, per le Edizioni ETS, da Francesca Bianchi e Luigi Puccini con la prefazione del regista italiano Mario Monicelli: 430 film, schede tecniche, recensioni, curiosità, informazioni utili. Il dizionario offre una panoramica della produzione cinematografica rivolta ai giovani dal 1980 ad oggi. Con un'unica eccezione: l'animazione targata Disney proposta dal primo lungometraggio alle produzioni dei giorni nostri. L'opera può diventare un valido strumento di consultazione destinato ai genitori, ai ragazzi, a chi opera nel settore dell'infanzia, agli insegnanti delle scuole italiane che vogliano proporre agli studenti percorsi legati al linguaggio cinematografico.

EAN: 9788846707086
ConditionsUsato, buono
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#330014 Arte Pittura
A cura di Alain Tapié, M. Teresa Benedetti. Milano, Skira 2013, cm.24x28, pp.224, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte Moderna. Cataloghi. L'opera intensa e monumentale di Paul Cézanne, la sua capacità di ridurre la forma ai suoi termini essenziali, pur senza dimenticare l'esperienza che gli ha consentito di scoprire la luminosità del colore, penetra nell'arte italiana del XX secolo, sia nutrendo la creatività degli artisti, sia operando una notevole suggestione a livello diffuso. Nel nostro paese l'artista francese è avvertito da un lato come un innovatore, padre del Cubismo e dell'arte pura, dall'altro come un classico, vicino ai grandi esempi della nostra tradizione. Inoltre, nell'atmosfera di rinnovamento creatasi dopo il secondo conflitto mondiale, la tendenza alla disintegrazione dell'immagine, evidente nell'ultima parte del percorso cézanniano, suggerisce vie nuove e ardite ad artisti pronti ad affrontare le esperienze dei linguaggi astratti. Questi due termini costituiscono gli estremi dell'originale indagine del volume che accompagna l'esposizione romana e che propone un confronto diretto fra le opere di Cézanne e quelle di alcuni tra i più importanti artisti italiani del XX secolo: da Umberto Boccioni, che vede la lezione del pittore francese come stimolo fondamentale nei confronti della necessità urgente di un mutamento, a Giorgio Morandi, cézanniano nella scelta dei temi, fino agli artisti che nel secondo dopoguerra, influenzati dal linguaggio ellittico dell'ultimo Cézanne, affrontano stilemi astratti o "astratto-concreti", da Afro a Scialoja, Corpora, Morlotti, Pirandello.

EAN: 9788857220574
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Last copy
#330031 Arte Pittura
Milano, Skira 2003, cm.22x24, pp.232, illustrazioni in bianco e nero, 98 tavole a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte Moderna. Cataloghi. Attraverso un centinaio di opere, il volume ripercorre il cammino artistico di Luigi Chialiva (pittore paesaggista che ebbe i natali nel Canton Ticino, a Caslano, nel 1842 e morì a Parigi nel 1914) dalla sua prima attività, avviata in ambito milanese fino al trasferimento a Parigi. Vengono presentate le opere dei pittori a contatto dei quali Chialiva ha operato, da Carlo Mancini a Filippo Carcano, per proseguire con l'opera di autori della scuola piemontese ed alcuni protagonisti della scuola ligure, come Fontanesi, Avondo, Pittara, D'Andrade e Rayper. Il volume comprende il saggio di Giovanni Anzani che analizza nel complesso l'opera di Chialiva, seguito dai testi di Simona Ostinelli, Elisabetta Cristina Chiodini e Luca Lualdi.

EAN: 9788884916624
Nuovo
EUR 35.00
-31%
EUR 24.00
2 copies
#330403 Arte Pittura
Roma, Castel Sant'Angelo 16 ottobre - 5 dicembre 2004. Milano, Mazzotta Editore 2004, cm.23x27, pp.99, numerose tavole a colori nel testo. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788820217105
Usato, molto buono
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Last copy