CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dalle antiche corporazioni al moderno sindacalismo.

Author:
Publisher: Alpes.
Date of publ.:
Details: cm.15x22, pp.64, brossura Biblioteca di Cltura Politica a cura di Franco Ciarlantini. Intonso.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Ediz.italiana a cura di Gino Malvaldi. Pisa, Ediz.ETS 1997, cm.17x24, pp.500, brossura con bandelle.

EAN: 9788846700469
EUR 36.15
-50%
EUR 18.00
Available
Erceg Novi (Jugoslavia), 20-28 settembre 1961. Firenze, Vallecchi 1964, cm.14,5x21, pp.382,(2), alcune tavv. in bn. ft. e numerosi grafici e figg. in bn. nt., brossura, sopraccoperta fig. Pubblicaz. promossa dal CNEN (Comitato Nazionale Energia Nucleare).
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
Bologna, Atesa Editrice 1975, cm.17,5x25, pp.280, 35 tavole b.n. fuori testo, legatura editoriale, sovraccoperta. Questo interessante studio prende in esame i circa trecento bolli laterizi appartenenti alla collezione dei marchesi Guidi di Bagno, una delle più importanti collezioni private di materiale archeologico esistenti in Italia.

EAN: 9788870370126
Usato, come nuovo
EUR 80.00
-62%
EUR 29.90
Available
Stato, capitale, architettura. A cura di Chiara Devoti. Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 17 x 24, 566 pp. con 16 tavv. a col., brossura Centro Studi delle Residenze Reali Sabaude. La civiltà delle corti,5. Il volume raccoglie una serie di saggi, e un ricco apparato iconografico, che mirano a porre nel giusto rilievo l’apporto della duchessa Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, seconda Madama Reale (vedova di Carlo Emanuele II), nella costruzione dello Stato, troppo di frequente relegato in secondo piano per le situazioni della reggenza, della femminilità e della rilevanza, anche a livello internazionale, dell’erede e successore Vittorio Amedeo II. A quell’epoca il Ducato di Savoia (a sua volta ancora ampiamente connotato dalle ripartizioni territoriali, amministrative e culturali) si preparava a una riorganizzazione completa che avrebbe condotto al passaggio a regno (prima di Sicilia e quindi rapidamente di Sardegna), avvenuto in effetti sotto il governo del figlio. Sfidando la fama oscura che nel corso dell’Ottocento è stata legata alle reggenti sabaude, e senza limitare l’indagine al già fecondo settore della ricostruzione di figure femminili esemplari, i saggi si prefiggono di documentare, con esteso ricorso a materiale d’archivio, l’accorta gestione, lo spirito imprenditoriale, l’ampiezza di commesse e financo la revisione patrimoniale operata da Maria Giovanna Battista, certo al centro anche di feste e celebrazioni, ma innanzitutto amministratrice capace della capitale, Torino, come dei territori affidati ed ella stessa effigie dello Stato.

EAN: 9788822267764
Nuovo
EUR 60.00
-10%
EUR 54.00
Orderable