CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il calzolaio quacchero e il finto cadì.

Author:
Publisher: Sellerio Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Il Divano,171.
Details: cm.10,5x15,5, pp.76, brossura sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Il Divano,171.

Abstract: George Robinson, un giovane quacchero, nel 1658 si recò in missione a Gerusalemme, entrando in contatto con i francescani della Terra Santa. Di ritorno a Londra scrisse una relazione sulle sue stravaganti avventure: i patimenti durante il viaggio, gli interrogatori da parte delle autorità turche, gli incontri con inquietanti personaggi. Villani durante le sue ricerche ha rinvenuto documenti inediti e svela uno dei misteri di cui è intrisa la vicenda: chi era l'intrigante interlocutore del quacchero? Un vero cadì o un servo del convento mascherato da turco?.

EAN: 9788838916830
ConditionsNuovo
EUR 7.00
-42%
EUR 4.00
Available
Add to Cart

See also...

Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1996, cm.18x25, pp.263, brossura intonso. Stato di nuovo. Coll.Uomini e Dottrine,31.

EAN: 9788890013829
Nuovo
EUR 29.95
-73%
EUR 8.00
Available

Recently viewed...

#2051 Firenze
A cura di A.Damerini,P.E.Poesio. Firenze, Vallecchi 1963, cm.13,5x21, pp.142, 9 tavv.ft. brossura soprac. Edizione limitata e 1100 copie. Raffaello Melani fu essenzialmente uomo di teatro, avendo legato il proprio nome all'importante scuola di recitazione fiorentina di via Laura, ma accompagnò sempre tale attività a quella militante, di autore, di traduttore e di riduttore. Vivace soprattutto in età giovanile la collaborazione ad alcune riviste, come ricorda questa testimonianza dell'amico Adelmo Damerini: «Infatti con lui (Giuseppe Bottai), io e Raffaello fondammo una rivista "La Costa Azzurra" di carattere essenzialmente artistico e letterario dove Raffaello pubblicava le sue poesie, i suoi saggi drammatici, io le mie critiche musicali insieme ad altri collaboratori giunti poi in seguito a notorietà come Giovanni Necco, Mario Labroca; Arturo Stanghellini, Giovanni Bucci, Alberto Caligiani». Il periodico, pubblicato a Sanremo e attivo tra il 1920 e il 1923, includeva tra i collaboratori Alberto Simonatti, Marino Marini, Giovanni Michelucci, Nello Innocenti e Teofilo Barbini. Tratto da Wikipedia.
Usato, molto buono
EUR 11.00
2 copies