CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#153937 Filosofia

Profeti d'oggi.

Author:
Publisher: Valentino Bompiani.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.248, brossura.

ConditionsUsato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Bari, Laterza Ed. 1923, cm.13x20, pp.202, brossura
Da collezione, accettabile
Note: Mende al dorso; cop. presente ma staccata.
EUR 9.00
Last copy
Con illustrazioni di Marcello Boglione. Torino, Soc. Subalpina Ed. 1938, cm.16,5,x23, pp.222, 12 figg.bn.ft. brossura
Da collezione, molto buono
Note: Strappi al dorso, brossura salda.
EUR 23.00
Last copy
#174110 Varia
Milano, Valentino Bompiani 1937, cm.12x20, pp.302, brossura
EUR 10.00
Last copy
Prefazione di Giovanni Arpino. Bologna, FirenzeLibri Editore 1979, cm.14x21,5, pp.400, 8 tavv.ft. brossura Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,2. Tutti gli scritti sul Piemonte di Filippo Burzio. Un appassionato inno alla terra piemontese nei suoi aspetti geografici e culturali. La Santa Sindone, La Consolata, Leri, Torino e il Settecento, Fortezze alpine e ingegneri militari, Torino e il '48, Il Re Vittorio, La duchessa Jolanda, Il '700 piemontese e i suoi ministri sono alcuni dei temi e dei personaggi variati o profilati nel libro. Scritti sul Piemonte e la Valle D'Aosta.

EAN: 9788876224362
Nuovo
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Available

Recently viewed...

#168629 Filosofia
Bari, Gius.Laterza & figli 1951, cm.14x22, pp.XVI,206, legatura ed. Coll.Scritti Vari,1.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Last copy
Traduit de l'américain par Pierre Singer. Paris, Librairie Gallimard 1953, cm.14,3x20,5, pp.310, num.ill.in bn.in tavv.ft. brossura cop.fig. (copia in pessimo stato di usura e con tracce di umidità).

EAN: 9782070232611
EUR 12.00
Last copy
Traduz. di Henry Furst. Milano, Longanesi Ed. 1953, cm.11x18, pp.238, brossura, cop. fig. a colori. Coll.Piccola Biblioteca,78-80.
Usato, buono
EUR 5.00
2 copies
Prefazione di Carlo Azeglio Ciampi. Firenze, Passigli 1982, cm.27x20, pp.144, ill.a colori. legatura sopraccoperta figurata a colori. Nei 150 anni della sua storia unitaria l'Italia non ha mai conosciuto una figura più popolare ed amata di Giuseppe Garibaldi. Non vi è città che non ospiti un suo monumento, o casa dove Garibaldi si sia fermato anche solo per una notte che non mostri una lapide a ricordo della sua sosta. Al grande storico Denis Mack Smith, che all'Italia ha dedicato la massima parte dei suoi scritti, è apparso dunque giusto ricordare con un ritratto a più voci colui che, con la Spedizione dei Mille, dell'Unità fu forse il massimo artefice, e del Risorgimento il simbolo più noto e ammirato. L'eccezionalità della figura di Garibaldi fu infatti immediatamente compresa in tutta Europa. Ed è proprio questo aspetto che ha ispirato questo volume: non la solita biografia, ove predomina il giudizio a posteriori dello storico, ma una raccolta di testimonianze e giudizi dei suoi contemporanei che restituisce più di qualsiasi analisi lo spirito del tempo e le difficoltà che nel cammino verso l'Unità e l'indipendenza incontrarono "gli uomini che fecero l'Italia". Come afferma nella sua prefazione a questo volume Carlo Azeglio Ciampi, "Ricordare la figura di Garibaldi significa ripercorrere le tappe della nostra storia unitaria... Un legame profondo unisce i valori del Risorgimento agli ideali di libertà, giustizia, uguaglianza, solidarietà sui quali è stata edificata la Repubblica".

EAN: 9788836812424
Usato, accettabile
Note: Tracce di umidità
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Last copy