CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Giornale della gloriosissima Accademia Ricovrata.

Author:
Curator: A: Verbali delle Adunanze accademiche dal 1599 al 1694. A cura di A.Gamba, L.Rossetti.
Publisher: Ediz.Lint.
Date of publ.:
Series: Coll.Atti, Documenti, Testi,1. Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti in Padova.
Details: cm.17x24, pp.XXI,540, brossura Coll.Atti, Documenti, Testi,1. Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti in Padova.

EUR 52.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Venezia, Il Cardo Ed. 1992, cm.14x21, pp.312, brossura copertina figurata. Coll.Ricerche.
EUR 22.00
-45%
EUR 12.00
Available
Firenze, Franco Cesati Ed. 2007, cm.16x23, pp.108, brossura copertina figurata a colori. Coll.Documenti d’Archivio e di Letteratura Italiana 15. Dalla dimensione romanzesca presente nella lirica del Siciliani alla progressione narrativa nei Versi a Proserpina di Vittorio Sereni, dalle forme della narrazione del Tasso all’interferenza tra narrazione e sintassi nell’Ossian, la silloge si presenta come un contributo alla riflessione sul vario rapporto che si instaura, nel corso dei secoli, tra il narrare e lo scrivere poesia. Il volume si apre con un saggio di Marco Praloran su alcune osservazioni preliminari relative alle strutture metriche e racconto, prosegue con i temi tristaniani nella lirica siciliana, indagati da Michelangelo Picone, la lingua “primitiva del Cesarotti” studiata da Carlo Enrico Roggia e, appunto, i Versi a Proserpina di Vittorio Sereni, indagati da Georgia Fioroni.

EAN: 9788876672286
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Available
#277202 Arte Saggi
Firenze, Polistampa 2015, cm.16x24, pp.334, brossura, sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia dell'Arte,2. Universitario. Con la scoperta dell'America, e l'apertura delle frontiere verso il Nuovo Mondo, l'arte europea subì una decisiva spinta verso il rinnovamento. Il saggio analizza l'influenza di nuove idee e suggestioni estetiche provenienti da oltreoceano sull'immaginario occidentale, mostrando come l'allargamento degli orizzonti culturali abbia determinato un sorprendente mutamento delle modalità espressive, delle arti e del pensiero. Spaziando dalla pittura alla cartografia, dalla letteratura alla filosofia, dalla geometria alla costruzione di miti e leggende, l'autrice ci mostra come la nuova dimensione globale e la conseguente espansione delle conoscenze sia stata fondamentale per traghettare il vecchio continente dalle convenzioni dell'arte medievale all'esplosione del Rinascimento, e successivamente al manierismo e al Barocco.

EAN: 9788859614746
EUR 22.00
-32%
EUR 14.90
Available
Pisa, Pacini Editore 2022, cm.14x22, pp.194, brossura copertina figurata. Fabio Masi, classe 1931, è stato protagonista di un lungo periodo della storia della Chiesa fiorentina e italiana: dalla metà del ’900 sino ai primi venti anni del nuovo secolo. Masi è uno degli ultimi preti del Concilio: animato dalle novità di quella svolta ecclesiale, nella sua opera di parroco ha cercato di seguirne le indicazioni. Nella Chiesa fiorentina, è stata una voce critica, una persona aperta e accogliente, un punto di riferimento e d'incontro per credenti e non. Sempre fedele alla Chiesa, si è sempre sentito libero di seguire la propria coscienza, fedele soprattutto a Gesù Cristo, i poveri, la Tradizione ecclesiale. Questo libro vuole presentare la sua vita, le sue esperienze e il suo pensiero.

EAN: 9791254860687
EUR 19.50
-5%
EUR 18.52
Last copy