CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il Manuale di chitarra elettrica. Una guida preziosa e insostituibile per conoscere a fondo tutti i particolari tecnici, il loro funzionamento la manutenzione; effetti, amplificatori, messa a punto e riparazioni.

Author:
Curator: Con un inserto a colori di 16 celebri chitarre d'epoca.
Publisher: Alpi Editori --Anthropo Musica.
Date of publ.:
Series: Coll.Fare la Musica.
Details: cm.15x23, pp.126, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Fare la Musica.

EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#15541 Arte Disegno
A cura di Keith Andrews. Traduz.di A. Petrioli Tofani. Firenze, Olschki 1988, cm.17x24, pp.78, 95 ill.bn.ft. brossura Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi.

EAN: 9788822236111
EUR 40.00
-57%
EUR 17.00
Available
Ristampa dell'ediz.Mailand,Palermo,Napoli,1904. Hildesheim, Georg Olms Verlag 1969, 3 voll. cm.14,5x21, pp.VIII,165,XIII,353,384, legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai piatti ant.e dorsi.
EUR 128.00
-53%
EUR 59.00
Available
Roma, Fandango Libri 2005, cm.15x21, pp.286, brossura cop.fig.a col. Il romanzo racconta la vita di Ultimo Parri, che il lettore incontra bambino in una campagna del Nord Italia all'inizio del Novecento e segue in luoghi e vicende diversi fino agli anni Sessanta. Il destino di Ultimo si svolge e si compie all'interno di una narrazione a più voci. La compongono il rumoroso arrivo delle prime automobili, la passione per i motori e per le gare, un singolare rapporto padre-figlio, atroci scorci della Grande Guerra, una storia d'amore che non inizia e non finisce e si alimenta di segni e di tracce. Il romanzo, che utilizza registri stilistici diversi, è percorso da un senso di sospensione, stupefazione e sgomento.

EAN: 9788860440075
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Last copy
Roma, Viella 2012, cm.15x21, pp.536, 11 tav. col., 45 ill. bn. brossura copertina figurata a colori. Collana La Storia. Temi, 24. Reso immortale nei secoli grazie alle opere, tra gli altri, di Lord Byron, Giuseppe Verdi ed Eugène Delacroix, Francesco Foscari fu doge di Venezia negli anni tumultuosi tra il 1423 e il 1457. Spesso argomento di leggenda, la sua vita fu segnata da scontri politici, nemici in cerca di vendetta e strazianti drammi familiari, per terminare con l’allontanamento forzato dal soglio ducale. Nonostante tutto questo, fino a oggi non era mai stata scritta una sua biografia. Questo libro, una storia completa e affascinante della vita del principe, va a colmare uno spazio lasciato vuoto per troppo tempo, gettando nuova luce non solo sulla vicenda personale di un uomo, ma anche sulla storia e sulla cultura della Venezia del Quattrocento. Dennis Romano ricostruisce la vita di Foscari attraverso l’attenta lettura dei registri del governo e delle cronache del tempo, ma non si limita a questo. Attraverso una non convenzionale chiave di lettura, fa uso dei monumenti architettonici commissionati dal doge e dalla sua famiglia per trasformarli in un importante strumento interpretativo, utile a svelare la personalità e la strategia politica del grande personaggio, ponendo l’accento su quell’intreccio tra arte e potere caratteristico del Rinascimento italiano. Mettendo ordine tra miti di lunga data e materiali d’archivio, l’autore ci fa capire come la figura di questo doge sia arrivata a rappresentare, e addirittura a incarnare, lo stato veneziano.

EAN: 9788883344657
EUR 39.00
-38%
EUR 24.00
Available