CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

R.E.M. La storia, la discografia.

Author:
Publisher: Ediz.Kaos.
Date of publ.:
Series: Coll.Gammalibri. Rockbooks.
Details: cm.14x21, pp.169, alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Gammalibri. Rockbooks.

EAN: 9788879530026
ConditionsUsato, buono
EUR 12.91
-45%
EUR 7.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#170640 Regione Veneto
Disponiamo: 1927,n.2,6, 1928,n.12, 1929,n.1,11, 1940,n.1,3,4,5,6,7/8,9,10,12, 1941,n.1,2, 1947,n.1/3,4/6,7/9, Diretta da Giovanni Giurati, Antonio Galata. Periodico mensile edita a cura della Federazione Provinciale fascista di Venezia. Venezia, cm.22x30, oppure 19x26, pp.ca 70/80 a fascicolo,num.figg.nei testi,e num. pagg.di pubblicità figg. brossura cop.fig. ciascun N:
EUR 8.00
Last copy
Prefazione di Miguel Mellino. Postfazione di Paul Gilroy. Roma, Derive Approdi 2006, cm.15x21, pp.195, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Hydra,2. Immersi come siamo nelle condizioni geopolitiche della "guerra al terrorismo", appare quanto mai utile rileggere oggi i saggi di Fanon. Il modo migliore per leggere questo libro è considerarlo come una serie di domande difficili sulla storia del presente, sul significato del razzismo nelle società europee e sul carattere della politica postcoloniale; non solo in Africa, ma in tutti quei luoghi dove i crimini coloniali europei vengono conservati energicamente nella memoria, nonostante l'Europa abbia tentato in ogni modo di stendere su tali crimini un velo d'oblio. Quale che sia la rilevanza di questi saggi nel passato, oggi essi ci parlano con forza delle circostanze politiche della nostra epoca: delle questioni della razza, della cultura e del multiculturalismo, della proiezione sociale di fantasmi razziali(zzati), dell'integrità e della coesione di "civiltà" in conflitto e della controversa questione dell'umano nell'ambivalente contesto del discorso sui diritti umani. La critica di Fanon alla sinistra e alla sua tiepida condanna dell'uso della tortura in Algeria ha tuttora un impatto enorme. Fanon ci è utile per comprendere anche come il vecchio conflitto tra la croce e la mezzaluna sia stato ravvivato e perché abbia potuto generare forze così potenti e globali. Le sue analisi offrono un'ampia gamma di strumenti concettuali e di intuizioni teoriche che possono gettare luce sulla crisi globale del multiculturalismo.

EAN: 9788889969168
Usato, molto buono
EUR 17.00
-26%
EUR 12.50
Last copy
#297351 Arte Pittura
Paris, Editions Galerie Kiron 1988, cm.40x30, formato albo. pp.circa 130 col. relié toile éditeur gris, reproductions pleine page en couleur, et poésie de Laetitia Ney d’Elchingen. 2866453220
Usato, come nuovo
EUR 59.00
Last copy
Firenze, Società Editrice Rinascimento del Libro 1931, cm.12,5x16, pp.182, brossura.
Usato, accettabile
Note: Copertina con mende.
EUR 14.00
Last copy