CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sonatina op.6 n.1 per chitarra.

Author:
Publisher: Giannotti Edizioni.
Date of publ.:
Series: Coll.Del Banchetto diretta da Carlo Andrea Giorgetti.
Details: cm.21x29, pp.4, brossura Coll.Del Banchetto diretta da Carlo Andrea Giorgetti.

ConditionsUsato, buono
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Alessandro Rovello. Introduzione di Salvino Leone. Palermo, Edizioni Kalos 2019, cm.16,5x27, pp.309, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll. Radici. Una riflessione "bioetica" nella Sicilia del Settecento. Alessandro Rovello ci guida alla lettura di Embriologia Sacra, l’opera di Francesco Emanuele Cangiamila (1751), il cui successo editoriale è da ricondurre non solo all’argomento trattato – che era uno di quelli più dibattuti al suo tempo –, cioè il destino eterno dei bambini morti in utero senza battesimo, ma anche all’originale soluzione che il Cangiamila offre. Il testo si pone in un universo culturale controverso, distinguendosi nettamente dalla trattatistica del tempo. La pubblicazione è rivolta infatti in primo luogo alla ricerca di soluzioni pratiche e realizzabili per far sì che anche i neonati in procinto di morire possano accedere alla visione beatifica. Per questo l’autore insegna agli stessi parroci a praticare il taglio cesareo post-mortem. Ma non è soltanto questo l’interesse del testo. Nel parlare dell’embrione, infatti, Cangiamila descrive con molta attenzione le fasi dello sviluppo intrauterino e collega le sue riflessioni a quelle di natura morale. Possiamo dunque ritenere che Embriologia Sacra costituisca il primo testo di bioetica o, quantomeno, la prima opera organicamente precorritrice di tale disciplina.

EAN: 9788898777808
Usato, molto buono
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Last copy