CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#159057 Arte Saggi

La Gioconda. L'illustre incompresa.

Author:
Curator: Traduzione di Bruno Arpaia.
Publisher: Abscondita.
Date of publ.:
Series: Coll.Carte d'Artisti,138.
Details: cm.14x21, pp.122, ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Carte d'Artisti,138.

Abstract: "L'irresistibile evoluzione della fama della Gioconda illumina in profondità le esigenze e la povertà della cultura di massa. La notorietà dubbia, popolare, esposta al riso e alle lacrime facili, concerne un oggetto che non ha più nulla a che vedere con l'opera di un certo Leonardo da Vinci, pittore in una certa epoca del Rinascimento. Nella fabbrica insaziabile dei media, essa appartiene a un altro regno, quello delle finzioni in agguato dei divi, i personaggi destinati a un largo consumo. E distaccata da ogni realtà storica e umana. Lo scarto dalle conoscenze storiche e critiche è diventato incommensurabile ".

EAN: 9788884163271
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 18.50
-24%
EUR 13.90
Last copy
Add to Cart

See also...

#303585 Architettura
Traduzione di giancarlo Coccioli. Torino, Einaudi 1991, cm.12x18, pp.XII,188, Brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccola biblioteca Einuadi-Arte,554.

EAN: 9788806127572
Usato, come nuovo
EUR 32.00
Last copy
Traduz.di Anna Banti e Fausta Cataldi Villari. Bari, Laterza Ed. 2004, cm.14x21, pp.X,798, 508 figg.bn.nt. brossura copertine figurate a colori. Coll.Economica,1,2.
Usato, buono
Note: alcune sottolineature a lapis nel testo.
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

#115121 Storia Medioevo
Traduzione di Cristina Colotto. Roma, Viella Ed. 2003, cm.14x21, pp.333, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Sacro/Santo, Nuova serie,7. Il Medioevo è stato dipinto per lungo tempo come un’epoca in cui la società era uniformemente cristiana e gli individui immancabilmente sottomessi dell’autorità della Chiesa. Negli ultimi decenni gli storici hanno reagito a questa rappresentazione astratta della civiltà medievale, mettendo l’accento sugli aspetti profani e sulla permanenza di una cultura “folklorica” nel seno della cristianità. L’obiettivo di questo libro è mostrare che uomini e donne hanno prodotto anche forme di religiosità eccentriche rispetto al modello dominante, alla cui base c’è la ricerca di un contatto con il soprannaturale tramite mediazioni materiali e concrete: reliquie, luoghi di culto, immagini devote, santuari. I saggi qui raccolti – tradotti per la prima volta – riguardano in larga misura l’Italia e il piano dell’opera riflette le tematiche comuni ai diversi gruppi di studi. Le prime due sezioni (“La santità dei laici” e “Santità al femminile”) s’inseriscono nel solco dei basilari lavori condotti da Vauchez sulla santità e l’agiografia medievali. Quella successiva (“L’uomo medievale e il sacro: luoghi d’incontro”) segue sentieri di ricerca meno battuti, affrontando la questione dei luoghi e dei quadri attraverso cui avveniva la mediazione – informale o ritualizzata – tra i fedeli e il soprannaturale: la parrocchia, la cattedrale, le reliquie, il miracolo, la religione civica, il corpo e la tomba. L’ultima sezione (“Tempo e spazio nella religiosità medievale”) si interessa dei processi di cristianizzazione dello spazio e del tempo, analizzati in particolare nel contesto dei pellegrinaggi e dei santuari. Ne esce il quadro di un Medioevo che fu senz’altro religioso ma non così “ortodossamente” cristiano come si è sostenuto per lungo tempo.

EAN: 9788883340888
Nuovo
EUR 25.00
-20%
EUR 19.90
Available
A cura di Ernesto Sestan e Armando Saitta. Bari, Laterza 1965, cm.11x18, pp.172, tascabile, copertina a colori. Collana UL,6.
Usato, buono
Note: Copertina con segni e sottolineature nel testo.
EUR 6.00
Available
Firenze, Vallecchi Ed. 2009, cm.14,5x21, pp.173, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.I Saggi. Un racconto che è quasi una confessione, un dialogo amichevole con Hugo Chávez. Aleida Guevara, figlia del leggendario rivoluzionario, intervista il carismatico Presidente venezuelano eletto in seguito a un unanime mandato popolare nel 1998 e riconfermato dal referendum dell'agosto 2004 e infine nel 2006. Chávez, oggi fra i leader più significativi dell'America Latina, esprime in questa intervista le sue più sincere convinzioni nazionaliste, confida le impressioni successive al tentato colpo di stato subìto dal suo governo nell'aprile 2002, affronta, fra gli altri, i temi della nuova Costituzione democratica del Venezuela, i suoi programmi sociali, le relazioni con Stati Uniti e Cuba. Un colloquio intimo da cui emerge non soltanto il personaggio politico ma anche il privato di Chávez: la sua infanzia e la sua formazione, l'appartenenza e gli ideali politici, la sua visione rispetto all'eredità di Che Guevara in America Latina, le sue speranze per il futuro del paese. In appendice un'esclusiva intervista al ministro della Difesa venezuelano Jorge García Carneiro, che ebbe un ruolo chiave nel difendere il governo dal tentativo di colpo di stato del 2002.

EAN: 9788884271723
Nuovo
EUR 14.50
-44%
EUR 8.00
Available
Milano, Sperling & Kupfer 2002, cm.14,5x22, pp.385, legatura editoriale con sovraccoperta figurata. Sul finire dell'ottobre 2001, una telefonata da Padova conduce Giampaolo Pansa a conoscere una signora quasi ottantenne: Alba M., pediatra in pensione. Dall'incontro nasce questo libro, la storia di uno dei giovani che, nell'autunno 1943, scelsero di combattere nell'esercito della Repubblica sociale. L'autore racconta le vicende di Bruno A., uno studente di Parma scaraventato nel mattatoio della guerra civile, seguendo, giorno dopo giorno, il suo viaggio dentro l'incendio italiano.

EAN: 9788820034184
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy