CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Democristiani immaginari. Tutto quello che c'è da sapere sulla Balena bianca.

Author:
Publisher: Vallecchi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Fuori luogo.
Details: cm.15x22,5, pp.297, brossura copertina figurata a colori. Coll.Fuori luogo.

Abstract: Il testo è il racconto della Balena bianca, scritto con rigore storico e leggerezza. Tutto quello che si dovrebbe sapere sulla Dc dalla A alla Z, da "A Frà che te serve?" a "Zac", passando per Alberto Sordi, gli scandali, la Chiesa e gli americani, Bartali e Cossiga, le autostrade e la Rai. Con capitoli poco affrontati e molto divertenti: i democristiani e il cibo, i democristiani e le vacanze, i democristiani e il sesso. E con retroscena poco conosciuti: i bigliettini di raccomandazione di don Luigi Sturzo, quando Umberto Eco era democristiano e tifava Fanfani, quando Berlusconi copiò il nome di Forza Italia a spese della Dc, l'esordio in politica di Casini e Follini.

EAN: 9788884271136
ConditionsNuovo
EUR 16.00
-56%
EUR 7.00
Available
Add to Cart

See also...

Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2018, cm.15x21, pp.270, legatura editoriale. Collana Fuochi. "Via Fani è stato il luogo del nostro destino. La Dallas italiana, le nostre Twin Towers. Nel 1978, l'anno di mezzo tra il '68 e l'89. Tra il bianco e nero e il colore. Lo spartiacque tra diverse generazioni che cresceranno tra il prima e il dopo: il tutto della politica - gli ideali e il sangue - e il suo nulla." Il sequestro di Aldo Moro ha segnato la fine della Repubblica dei partiti. Marco Damilano torna su quell'istante, le nove del mattino del 16 marzo 1978, in cui il presidente della De fu rapito e gli uomini della sua scorta massacrati. Fu l'inizio di un dramma nazionale e di una lunga rimozione. Un viaggio nella memoria personale e collettiva, nei luoghi, nelle correlazioni con altri protagonisti di quegli anni come Sciascia e Pasolini. Le carte personali di Moro rimaste finora inedite, le foto, i ritagli, gli scambi epistolari con politici, intellettuali, giornalisti, persone comuni. La ricostruzione della sua strategia e della sua umanità, strappata all'immagine di prigioniero delle Brigate rosse e restituita al ruolo politico di chi aveva capito meglio di tutti l'Italia, "il paese dalla passionalità intensa e dalle strutture fragili", e la debolezza del potere. Dopo l'assassinio di Moro, il 9 maggio, al termine di 55 giorni di tragedia, sono arrivate la morte di Berlinguer, la dissoluzione della Dc, Tangentopoli e la latitanza di Craxi in Tunisia. Fino all'ultima stagione, con la politica che da orizzonte di senso per milioni di italiani si è fatta narcisismo e nichilismo, cedendo alla paura e alla rabbia. Per questo la voce di Moro parla ancora, come aveva previsto lui stesso: "lo ci sarò come un punto irriducibile di contestazione e alternativa".

EAN: 9788807070471
Usato, molto buono
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Scenografia di Peter Sprosty. Parma, 2001, cm.27,5x30,5, pp.110, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.
EUR 8.00
Last copy
#186194 Religioni
Quarta edizione. Firenze, Scuola Tip.Calasanziana (Artigianelli) 1937, cm.13x19, pp.655, brossura intonso [eccellente esemplare].
EUR 12.00
Last copy
#187801 Religioni
Contiene: De sacramentis in genere et de sacramentalibus (De baptismo, confirmatione, eucharistia, paenitentia, indulgentiis, extrema unctione, ordine, irregularitatibus, matrimonio). Editio quinta recognita et emendata. Neapoli (Italia) M.D'Auria, S.Sedis Apostolicae Typographus 1961, un vol.di 3, cm.16x24, pp.773, brossura [copia in buono stato]. Pubblicaz. a cura della Pontificia Facultas Theologica S.Aloisii ad Pausylypum.
EUR 9.00
Last copy
Pisa, Giardini Ed. 1983, cm.14,5x22, pp.230, brossura Coll.Scriptorum Romanorum Quae Extant Omnia,410-411.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Last copy