CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lettera al figlio che non avrò.

Author:
Curator: Traduz.di Tommaso Gurrieri. Copertina di Roberto Mastai.
Publisher: Barbès Ed.
Date of publ.:
Details: cm.12x19, pp.79, brossura cop.fig.a col.

Abstract: In una società in cui la sfera privata è diventata uno spettacolo permanente, l’immagine di perfezione della donna obbliga a essere madri, ad avere e ad amare dei figli. Scrivendo a un figlio che non avrà mai, Linda Lê si emancipa da questa imposizione sociale e culturale e racconta, con tutto l’amore possibile, perché ha deciso di non entrare in questo schema, perché ha deciso di non avere un figlio, scelta tanto più difficile e dolorosa perché il suo uomo, S., vorrebbe averlo. E l’autrice, in questo libro che ha sollevato un acceso dibattito in Francia, lo spiega raccontando con grande sincerità la propria infanzia, una madre onnipresente e forte, un mondo tutto al femminile, una vita che l’ha portata a creare un desiderio di sé diverso da quello che è richiesto dal mondo. Karen Blixen scriveva «Non si può andare a cercare il Graal con un passeggino». Linda Lê vede di fronte a sé un figlio che non saprebbe amare, un destino che la porterebbe ad abbandonare tutto ciò che costruisce la sua identità, e di fronte a un sistema in cui l’espressione della libertà diventa intollerabile allo sguardo di un mondo che esige una conversione al sistema familiare, la scrittrice rifiuta ogni forma di durezza, ogni pretesa di una regola costruita da chiunque altro che non se stessa. Al contrario, è tutta la dolcezza del proprio amore che lei offre a questo figlio che non esisterà mai, ma che vive continuamente, in ogni istante, nel suo luminoso immaginario.

EAN: 9788862943185
ConditionsNuovo
EUR 12.00
-66%
EUR 4.00
Available
Add to Cart

See also...

Traduz.di Alfonsa Marzotto. Firenze, Sansoni - Thames and Hudson 1966, cm.16x21, pp.286, 260 ill.bn.51 ill.a col.anche a p.pag. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Il Mondo dell'Arte.
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con strappetti. Interno in ottimo stato.
EUR 14.00
Last copy
#20928 Arte Pittura
Traduz.di Giuseppe Scattone. Torino, Einaudi 1979, cm.16x22, pp.197, 135 ill.bn.in tavv.ft. brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi,609.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
Firenze, Cesati Ed. 1999, cm.16x23, pp.406, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788876670763
Nuovo
EUR 33.57
-43%
EUR 19.00
Available
#57529 Arte Pittura
Milano, Rusconi Ed. 1989, cm.15x21, pp.216, 182 ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Rusconi Arte.

EAN: 9788818910193
Usato, molto buono
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

Sotto la direzione di Robert Lafon. A cura di Maria Corda Costa. Bari, Laterza 1983, cm.24,5x24,5, pp.666, centinaia di figg.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col., cofanetto telato con piatti figg. a col. Coll.Grandi opere.
EUR 60.00
-50%
EUR 30.00
Last copy
Cinisello Balsamo, Ediz.Paoline 1988, cm.13,5x21, pp.158, brossura cop.fig.a col. Coll.Scuola-letture.6.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Available
Pisa, Giardini Editori e Stampatori 1975, cm.14,5x20,5, pp.da 709 a 1040, brossura. Coll.Scriptorum Romanorum Quae Extant Omnia.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
2 copies
Firenze, Loggia De' Lanzi 1998, cm.14x22, pp.294 numerose fgg.bn.nt. brossura, sopraccoperta figurata. Coll:Saggistica. Il filo conduttore di questo testo (...) è l'umile filo della tessitura: questo antichissimo gioco dell'uomo (non soltanto della donna!) che è insieme arte, artigianato, tecnica, codice culturale, codice fiscale, ecc. Il moderno lettore che accetterà di perdersi (cioè: di ritrovarsi) dietro questo filo di Arianna, potrà nuovamente gustare l'insostenibile leggerezza del tessere."

EAN: 9788881050437
Usato, molto buono
Note: lievissime imperfezioni alla sovraccoperta.
EUR 15.00
Last copy