CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Die Weiberherrschaft in der Geschichte der Menschheit.

Publisher: Verlag fur Kulturforschung.
Date of publ.:
Details: 4 voll. cm.21x27, pp.X,1-348,349-712,X-320,304, 1400 figg.nt. e 170ft. legatura ed. in tutta tela, cop.fig. a due coll. Esempl. privi di soprac.

Abstract: Tradotto alla meglio, il titolo potrebbe suonare: "Il matriarcato nella storia dell'umanità". In effetti il termine Weiberherrschaft indica piuttosto le manifestazioni del "Femdom": non a caso la copertina dei quattro volumi che compongono l'opera riproduce, in pretto stile Bauhaus, una figura femminile nuda che impugna una frusta. E anche la bella quanto vasta iconografia che correda il discorso storico-scientifico del testo non lascia adito a dubbi sull'argomento trattato.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 304.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Udine, Museo della Città, 1989. A cura di Giuseppe Bergamini. Premessa di Rossana Bossaglia. Udine, Comune di Udine - Museo Friulano delle Arti e Tradiz. Popolari 1989, cm.24x27, pp.157, numerose ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. [eccellente esemplare].
EUR 30.00
Last copy
Siena, Fonte Gaia 1971, un vol. di 4, cm.15,5x21, pp.(8),241-457,(3), testo su 2 colonne, una pianta di Siena a 2 col.ft., brossura, cop.fig.
EUR 16.00
Last copy
Milano, Longanesi & C. 1957, cm.12x18,5, pp.319, legatura ed. titoli in oro al dorso, soprac. Coll.La Vostra Via,30.
Usato, buono
Note: Menda alla cernioera interna anteriore.
EUR 13.00
Last copy
Prefazione di Marco Travaglio. Milano, Il Saggiatore Ed. 2008, cm.14x21, pp.254, brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Infrarossi. «Bisogna far sistema.» Questa ricetta, con cui in genere le economie decollano e i paesi si sviluppano, trova da noi un’applicazione tipicamente all’italiana: la capacità inesauribile di stabilire reti di complicità e connivenze tra politici, esponenti professionali, faccendieri e malavitosi, con l’unico scopo di saccheggiare le risorse pubbliche. Carlo Vulpio punta l’attenzione sul sistema meridionale del malaffare, dove i partiti-famiglia sono macchine oleatissime con cui si smistano i fondi nazionali ed europei, si assegnano gli appalti, si decide la fortuna o la sfortuna nelle carriere pubbliche. E mette in primo piano le vere forze che «fanno girare» il paese, condannandolo all’inefficienza dei servizi, agli scempi ambientali e al declino inarrestabile della sua economia.

EAN: 9788842815419
Usato, molto buono
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Last copy