CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#161601 Filosofia

Il quanto e il quale. La cultura del mutamento.

Author:
Publisher: Laterza Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi Tascabili,85.
Details: cm.11x18, pp.263, brossura Coll.Saggi Tascabili,85.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 7.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#37221 Arte Scultura
Fotogr.di Marina Marini. Torino, Albra Ed. 1972, cm.26x33, pp.165, centinaia di ill.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig. Questo e' un libro particolare e affascinante, un po' diario familiare per immagini e un po' monografia sull'opera del grande scultore. Le fotografie sono di Marina Marini, alias Mercedes Pedrazzini, moglie dell'artista. Marino Marini (Pistoia, 1901 - Viareggio, 1980) ha operato in ambito sostanzialmente figurativo, con riferimenti culturali alla scultura etrusca e al Cubismo.
Usato, molto buono
EUR 39.00
Last copy
Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1998, cm.15x22, pp.XXI,322, 37 ill.bn.in tavv.ft. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Nuova Cultura,64. Il volume si presenta come una ricerca su un aspetto poco noto dei rapporti tra Italia e Germania nel periodo immediatamente precedente la seconda guerra mondiale e nel corso di essa. Si tratta della emigrazione puramente economica, anche se inquadrata dalle istituzioni fasciste, di centinaia di migliaia di italiani che andarono a lavorare in Germania con vantaggiosi contratti collettivi a termine. Durante la guerra, vennero a contatto con altri emigrati, deportati dalla Francia occupata, nonché con i prigionieri polacchi e russi dei lager, con i quali si trovarono fianco a fianco sul lavoro.

EAN: 9788833910871
Nuovo
EUR 30.99
-41%
EUR 18.00
Available
Roma, Salerno Editrice 2003, cm.18x25, pp.XXIII,1311, numerose tavv.in bn.e a col.ft., legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, sovraccopertina figurata a colori. Il volume traccia una storia completa della critica letteraria italiana, dalle origini alle recentissime tendenze. Si divide in tre sezioni: dalle origini all'Umanesimo (con medaglioni dedicati a Petrarca, Boccaccio, Poliziano, la filologia umanistica, ecc.); dal Cinquecento al Settecento (la "questione della lingua"; Muratori, Tiraboschi, Vico, la critica illuministica, ecc.); l'Ottocento e il Novecento con profili dedicati alle figure e alle correnti più rappresentative come De Sanctis, Rajna, Imbriani, Pasquali, Croce, Dionisotti, Gramsci, Sapegno, Contini, Petrocchi, la critica romantica, la scuola storica, la critica marxista, simbolica, psicanalitica, semiologica, fino agli orientamenti e ai dibattiti contemporanei.

EAN: 9788884024091
Nuovo
EUR 125.00
-52%
EUR 59.90
Available
#270439 Arte Pittura
Milano, Mondadori 1965, cm.12,5x19, pp.56, 176 figg.bn.e col.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.L'Arte nei Secoli.
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copies