CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#16303 Economia

Valore e capitale.

Author:
Curator: Traduzione ed avvertenza di Giuseppe Di Nardi. Ritratto dell'Autore all'Antiporta. Appendici.
Publisher: UTET.
Date of publ.:
Series: Coll.Sociologi e Economisti,16.
Details: cm.17,5x25, pp.XXIV,381, legatura ediutoriale in mezza tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Sociologi e Economisti,16.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 22.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#215532 Economia
Traduzione di Luigi Occhionero. Torino, Einaudi 1955, cm.15,5x22, pp.332, una tav.ripieg.in appendice. brossura Bibl.di Cultura Economica,18.
EUR 17.00
Last copy

Recently viewed...

Testi di Joaquìn Marìa Còrdoba Zoilo, Christiane Deluz, Miguel Angel Ladero Quesada, Feliciano Novoa Portela, Folker Reichert, José Enrique Ruiz Doménech e Francisco Javier Villalba Ruiz de Toledo. A cura di Feliciano Novoa Portela e Francisco Javier Villalba Ruiz de Toledo. Milano, Jaca Book 2008, cm.25x30, pp.240, num.figg.e tavv.anche a doppia pag. a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col. È sufficiente accostarsi ai viaggiatori del Medioevo per sentirsi immediatamente trasportati in un mondo di sforzi e sacrifici, testimoni dei viaggi di uno dei più affascinanti capitoli della storia umana. A quei tempi viaggiare era molto di più che trasferirsi da un luogo all'altro: viaggiare voleva dire calarsi in una dimensione diversa, riservata a pochi. Partendo dai vari gruppi analizzati in quest'opera - pellegrinaggi, commerci, spedizioni militari, missioni diplomatiche - possiamo comprendere a fondo i motivi, gli aneliti e i sogni di ciascun viaggiatore. Nel mondo di allora, inoltre, immenso come può esserlo l'universo stellare per l'uomo di oggi, nessuno conosceva i limiti, sicché non restava che immaginarli. Così il viaggio qualsiasi viaggio - era pervaso da un'aura di avventura e di magia che prevaleva sullo stesso proposito del viaggio. I viaggi amplificano il senso della religiosità popolare, tanto è vero che in senso figurato fungono da sintesi del destino dell'uomo. Pagina dopo pagina, gli autori di questo libro hanno individuato i condizionamenti tecnici che, sotto forma di conoscenze geografiche, hanno reso di volta in volta concreto l'interesse ad espandersi dei diversi gruppi umani avvicendatisi nella società occidentale nel corso del Medioevo.

EAN: 9788816603943
Nuovo
EUR 85.00
-50%
EUR 42.00
Last copy
Compiled and Issued by The Municipal Harbour Department of Osaka. Osaka, The Municipal Harbour Department 1930, cm.15x22, pp.47,VII, 3 cart.col.ripeg.ft. brossura orginale. Testo in inglese.
Da collezione, buono
Note: Dorso parzialmente staccato. Interno in buono stato.
EUR 28.00
Last copy
Mit 295 Tafeln und Abbildungen. Jena, Eugen Diederichs 1914, cm.19,5x27,5, pp.IV,320, 294 ill. e tavv. in bn. euna a col. all'antip., leg.ed.in t.telacrema, titoli in oro al piatto ant. e su fondo oro al dorso, impress.in marrone scuro al piatto ant.e al dorso. (qualche fioritura ai piatti ma buon esemplare.)
EUR 32.00
Last copy