CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#16316 Economia

Principi dell'economia politica e delle imposte con altri saggi sull'agricoltura e sulla moneta.

Author:
Curator: Traduz.di Renzo Fubini, Alberto Compolongo. Introduz.di Achille Loria.
Publisher: UTET.
Date of publ.:
Series: Coll.Sociologi e Economisti,3. (altra copia,idem, ma Torino,1948).
Details: cm.17,5x25, pp.XXVIII,562, 1 tav.bn.in antip. legatura ed.in mz.tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso, sopraccop. Coll.Sociologi e Economisti,3. (altra copia,idem, ma Torino,1948).

ConditionsUsato, molto buono
EUR 17.00
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Prefaz.di Riccardo Bacchelli. Napoli, Società Editrice Napoletana 1978, cm.16,5x24,5, pp.269, brossura Coll.Studi e Testi di Letteratura Italiana,13. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 17.00
3 copies
tedesca dal 1700 al 1796. A cura di A.Tarchetti. Present.di C.Capra. Bari, Cariplo Laterza 1989, 17,5x24, pp.LVI,399, 18 tavv.bn.ft. brossura soprac. Coll.Economia e Società in Lombardia.

EAN: 9788842035244
Nuovo
EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
Available
#249448 Regione Toscana
Vol.I:Dal Duecento al Seicento. Nel Mugello e nel Pistoiese. Vol.II:Dal Settecento al Novecento. Nel Suburbio Fiorentino. Presentazione di Cristina Acidini. Introduzione di Franco Manescalchi. Firenze, Masso delle Fate 2017, 2 volumi, completo. cm.21x29,5, pp.166,336, brossura copp.figg.a col. Coll.Storie, Memorie e Personaggi. Il libro tratta degli edifici dove visse la famiglia dei Manescalchi da Villore, attraverso un lasso temporale di sette secoli, e pone in luce (fra le prime volte a proposito di una famiglia non nobile né magnatizia) un paradigmatico spaccato sociale di una famiglia di modesti proprietari terrieri e di piccoli domini loci all'interno di una comunità rurale del Mugello medioevale ghibellino, poi inurbatasi a Prato nel Quattrocento con l'homo novus Bartolomeo "maneschalco", che dette il patronimico alla famiglia e le cui ambizioni di affrancazione sociale si infransero, decretando un mesto "de reditu suo" nel contado pratese prima e mugellese poi, per approdare a quello fiorentino come una stirpe di mezzadri ed, infine, di giardinieri. L'indagine assume, però, connotati più lati. Accanto alla storia dei Manescalchi, infatti, lo studio si è dilatato a quello delle vicende dei luoghi nei quali vissero, talvolta strettamente legate ad essi, talvolta in maniera più sfumata.

EAN: 9788860394286
Nuovo
EUR 50.00
-30%
EUR 34.90
Available
Milano, Rizzoli Ed. 2000, cm.13x20, pp.320, brossura cop.fig.a col. Coll. La Scala.

EAN: 9788817865630
Usato, molto buono
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Last copy