CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Immigrazione a Pisa. Enti pubblici e politiche di accoglienza.

Author:
Curator: Prefaz.di Franco Ferrarotti.
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Quaderno,3.
Details: cm.17x24, pp.92, brossura Coll.Quaderno,3.

EAN: 9788846707383
ConditionsUsato, buono
EUR 5.00
-40%
EUR 3.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#26258 Dantesca
Firenze, Le Lettere 2006, cm.14x22, pp.368, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi. Questo volume nasce dal desiderio di comprendere come i maggiori scrittori e poeti italiani dal Trecento al Cinquecento si siano posti di fronte al messaggio liberatorio della Divina Commedia sul destino dell'anima e il suo possibile affrancamento dal dolore. In quattro diversi percorsi ermeneutici, viene analizzato inizialmente il tòpos del "rispecchiamento narcisistico" nel Canzoniere petrarchesco, assieme a quello della "spiritualità occultata" nella generale struttura del Decameron: un'opera che ha il coraggio di basarsi sul "femminino" come emblema del "sentire" a cui cristianamente si riconosce il potere di ristrutturare e purificare l'umano. In seguito, dedicandosi all'Orlando furioso, l'analisi si incentra sul personaggio di Olimpia e sul motivo della "donna abbandonata", esaminando le differenze fra la prospettiva del razionalismo materialista lucreziano e quella ironico-scettica della sensibilità ariostesca. L'ultima indagine - la più impegnativa - presenta un'interpretazione della Gerusalemme liberata come esempio di un diverso concetto di èpos, rispetto a quello greco-latino, che ogni volta, sulla scorta dell'esempio dantesco del pellegrino "smarrito" ed "esiliato", mostra come la vittoria dell'eroe nuovo possa in fine compiersi, ma solo a patto di un terribile rinnegamento dell'"io" razionale, nell'incontro con la "bestia" inconscia che divora, generando abbandono alla funzione rinnovatrice, al segreto dell'anima.

EAN: 9788871669908
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Last copy
Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.22x22, pp.94, num.ill.e disegni bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Rivista di Architettura.

EAN: 9788846709264
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
#183788 Papirologia
Contiene: A.Jones, Dai Papiri della Società Italiana: Two Astronomical Tables from Oxyrhynchus Based on Babylonian Planetary Theory; A.Ciampi, Euforione: testo e scolii in PSI XIV 1390; L.Vannini, Un commentario a Pindaro: PSI XIV 1391 con nuovi frammenti; G.B.D'Alessio, Note su PSI XIV 1391. Firenze, Ist.Papirologico G.Vitelli 2007, cm.17x24, pp.XIV,80, 8 tavv.a col.ft.in append., brossura

EAN: 9788887829358
Nuovo
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
Available
#270545 Arte Saggi
A cura Oreste del Buono. Milano, Abscondita Ed. 2019, cm.11x19,5, pp.70, num.tavv.bn.ft. brossura copertina figurata con bandelle,. Coll.Carte D'Artisti,92. "L'arte è passata ovunque nella realtà. Si dice che l'arte si smaterializzi. È esattamente il contrario: l'arte oggi è passata ovunque nella realtà. È nei musei, nelle gallerie, ma altrettanto è nei detriti, sui muri, nelle strade, nella banalità di ogni cosa oggi sacralizzata senza altra forma di procedimento. L'estetizzazione del mondo è totale. Come abbiamo a che fare con una materializzazione burocratica del sociale, una materializzazione tecnologica del sessuale, una materializzazione mediatica e pubblicitaria del politico, così abbiamo a che fare con una materializzazione semiotica dell'arte. È la cultura intesa come ufficializzazione di tutto in termini di segni e di circolazione di segni. Ci si lamenta della commercializzazione dell'arte, della mercantilizzazione dei valori estetici. Ma questo è un vecchio ritornello borghese e nostalgico. Bisogna ben più temere, al contrario, l'estetizzazione generale delle cose. Molto più che la speculazione mercantile, bisogna temere la trascrizione di tutto in termini culturali, estetici, in segni museografici. Questo è la cultura, la nostra cultura dominante, l'immensa impresa di stoccaggio estetico, di risimulazione e reprografia estetica di tutte le forme che ci circondano. Questa è la più grande minaccia, è ciò che io chiamerei il grado Xerox della cultura."

EAN: 9788884168153
Nuovo
EUR 21.00
-47%
EUR 11.00
Available