CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Villa Tarantola.

Author:
Curator: Prefaz.di Raffaele Manica. Premio Strega 1948.
Publisher: UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus.
Date of publ.:
Details: cm.12x18, pp.XX,70, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta in cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.

EUR 13.90
Available
Add to Cart

See also...

Prima edizione. Lanciano, Carabba s.d.ma 1929, cm.12,5x19, pp.213, brossura cop.fig. Edizione numerata n.266.
Note: Numerosi segni a lapis nel testo.
EUR 34.90
Last copy
Dall'indice:Etruria, Roma, viaggio nelle Marche, Ferrara, Venezia, Milano. Seconda ediz. accresciuta, in parte originale sovracoperta illustrata da Orfeo Tamburi. Milano, Bompiani 1943, cm.14x20, pp.176, brossura soprac.fig.
EUR 20.00
Last copy
A cura e con nota di Massimiliano Boni. Bologna, FirenzeLibri Editore 1980, cm.14x21, pp.104, brossura Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Delta/Arcipelago,3. Figure , Momenti e Problemi della Cultura Moderna. Prima edizione. Queste pagine cardarelliane sorprenderanno il lettore abituato a sentir continuamente parlare di un Cardarelli chiuso nella torre d'avorio della bella letteratura, solo attento alla forma ecc.. Nel libro infatti sono compresi scritti di impegno e di polemica non solo letteraria ma anche storica e quindi civile. Di particolare importanza le pagine anticavouriane e di particolare bellezza le pagine dedicate a Mazzini e al primo Risorgimento.

EAN: 9788876223310
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Available
Prima edizione. Milano, Valentino Bompiani 1939, cm.12x20, pp.185,(7), un disegno di Orfeo Tamburi all'antiporta, brossura, cop.fig. con disegno di Orfeo Tamburi.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

Torino, Einaudi Ed. 1962, cm.14x22,5, pp.208, legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Prima edizione.
EUR 13.00
2 copies
Werkegruppe 17: Divertimenti und serenaden fuer blasinstrumente. Band 1. Vorgelegt von Franz Giegling. Basel-London, Baerenreiter Kassel 1984, cm.26x33, pp.XXII,114, con riproduz.in facsimile. legatura ed.in tutta tela, titoli in orio al piatto ant.e dorso. BA4595.
EUR 20.00
2 copies
#210479 Arte Disegno
Bremen, Kunsthalle, 8. September bis 20. Oktober 1968. Vorwort von Werner R.Deusch. Bremen - Stuttgart-Bad Cannstrat, Kunsthalle Bremen - Dr. Cantz'sche Druckerei 1968, cm.19x25, pp.143,(1), 147 ill. in bn.nt., brossura, cop.muta, sopraccop.fig. a un col. e applic. al dorso.
EUR 24.00
Last copy
Prato, Gli Ori Ed. 2007, cm.17x24, pp.60, legatura ed.cop.fig.a col. Una fiaba ideata e illustrata da Assefa Gebrekidam e scritta da Stefania Gori. "Questa storia è nata da un'idea di un artista venuto da molto lontano. Il suo nome è Assefa Gebrekidan. Assefa viene dall'Etiopia, lo studio, dove lavora con i suoi colori, le matite, i pennelli, la creta il ferro e tanti altri materiali, si trova nella città di Addis Abeba. Non è un caso che Assefa abbia scelto gli uccelli come protagonisti della storia. In Etiopia, infatti, ce ne sono di tantissime specie, di tutti i colori e di tutte le dimensioni. Molti di essi nascono e vivono solo in quel luogo. [...] Oltre alle matite e ai colori a lui piacciono anche gli oggetti che trova quando è a spasso per la città. Con secchi di plastica colorati, lampade, vecchi oggetti di metallo e strumenti musicali costruisce sculture che si muovono nello spazio, come macchine fantastiche capaci di produrre una girandola di suoni, colori e luci". Il volume permette al bambino di interagire con la storia narrata prendendovi attivamente parte con disegni, collage così da sollecitare la sua creatività. Inoltre alcune schede con disegni variopinti sollecitano il fruitore a inventare una propria storia utilizzando queste singolari illustrazioni che Assefa Gebrakidan propone. Età di lettura: da 4 anni

EAN: 9788873362777
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
3 copies