CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#166091 Diritto

Codice di Procedura Civile.

Author:
Curator: Annotato con la giurisprudenza. Prima edizione.
Publisher: Il Sole 24 Ore Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Codici di Guida al Diritto. I Commentati.
Details: cm.17x24,5, pp.XXV,2411, legatura ed.cartonata. Coll.I Codici di Guida al Diritto. I Commentati.

Abstract: Il volume intende contribuire a risolvere talune specifiche esigenze emergenti dal sempre più complesso e mutevole universo giuridico, ponendo particolare attenzione alle mirate richieste degli aspiranti avvocati, degli avvocati, dei magistrati, dei docenti universitari e comunque degli operatori del diritto, proponendosi con un elevato e qualificato spazio di informazioni normative e soprattutto giurisprudenziali. Ogni articolo del Codice, correttamente annotato nella sua evoluzione legislativa, è corredato da una capillare e attenta selezione di giurisprudenza (costituzionale, di legittimità e, dove particolarmente rilevante, di merito), traducendosi in un valido strumento per la soluzione pratica delle fattispecie concrete rispetto all'astratta formulazione del precetto giuridico.

EAN: 9788832457643
ConditionsUsato, buono
EUR 69.00
-59%
EUR 28.00
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Novara, Interlinea 2024, cm.13x21, pp.160, brossura copertina figurata. Collana Biblioteca del Centro Novarese di Studi Letterari diretta da Roberto Cicala, 84. I giovani sono una presenza centrale nell’opera di Pier Paolo Pasolini (1922-1975) – come personaggi, come oggetto di analisi sociale, come interlocutori – e la tensione pedagogica, tipica del lavoro pasoliniano, si indirizza molto spesso verso di loro. Del resto ai suoi occhi i giovani incarnavano in maniera emblematica le trasformazioni in atto nella società italiana e ne offrivano un’immagine per così dire tridimensionale: con i loro gesti, i loro comportamenti, i loro corpi, prima ancora che con le parole. Questo saggio di Roberto Carnero indaga tale tematica nell’opera dell’ultimo Pasolini, di cui evidenzia tutta l’attualità e la capacità di parlare, oggi, alle nuove generazioni, senza evitare di interrogarsi sullo “scandalo” provocato dalla sua vita e dalla sua morte.

EAN: 9788868575014
Nuovo
EUR 20.00
-5%
EUR 19.00
3 copies