CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Les Badochys.

Author:
Publisher: Tipografia Ferraro Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.22x30, pp.133, numerose foto a col. e in bn.nt., legatura ed.carton., sovraccop.fig.a col. Dedica a penna al 2° risguardo e altra in calce a una foto nt., altrimenti ottimo esempl.

ConditionsUsato, buono
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Veulla a se-z-Alpeun. Aosta, Musumeci Ed. 2003, cm.21,5x30, pp.140, num.figg.a col. legatura ed.cop.fig.a col.

EAN: 9788870326895
Nuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Available
Traduzione di Neni Dalmasso e Silvano Daniele. Prefazione all' edizione italiana di Karl Kerényi. Milano, Valentino Bompiani 1965, cm.14x22, pp.232,(4), legatura editoriale in tutta tela, titoli in bianco al piatto anteriore e al dorso. (copia priva di sopraccoperta.). Coll.Uomo e Società. Prima edizione italiana. Burlone spesse volte burlato, singolare divinità fallica, forza istintiva della natura, il "dio Briccone" (trasfigurazione del coyote) è l'astuto e maldestro personaggio di questo libro, che presenta e commenta un ciclo mitico degli indiani Winnebago (Sioux). Il Briccone è una divinità che satireggia con i suoi atti le istituzioni e le credenze religiose dei suoi adepti: è natura cieca che crea, riproduce e distrugge, ed è insieme vittima - negli episodi di più marcato umorismo - del suo stesso slancio vitale. Dopo la narrazione delle 49 avventure del dio, tre grandi studiosi analizzano dal punto di vista mitico, psicologico, storico ed etnologico il grande ciclo del Briccone divino. Infatti un saggio di Paul Radin illustra la storia e la cultura dei Winnebago, inquadrandole nella cornice delle tribù indiane del Nord-America; C. G. Jung scopre il filo psicologico che unisce il ciclo del Briccone ad altre figure mitiche e religiose in aree culturali differenti; Karl Kerényi chiarisce infine analogie e diversità tra la mitologia occidentale e quella degli indiani nordamericani.
Usato, buono
EUR 22.00
Last copy
A cura di Isabella Bigazzi. Firenze, Edifir 2011, cm.17x24, pp.176, illustrazioni, tavole a colori. brossura copertina figurata a colori Collana Arte Orafa. Arte Tessile, 4. Il volume è il frutto di ricerche sulla storia e la storiografia del costume. Ricerche sulle fonti della storia del costume; sulle riviste, i figurini, la stampa periodica e la grafica di moda del XIX-XX secolo, svolte per la massima parte nella Biblioteca Marucelliana di Firenze e alla Biblioteca Braidense di Milano. L'analisi delle riviste offre notevoli e molteplici possibilità di indagine sul periodo considerato e inoltre amplia le conoscenze sulle tecniche sartoriali, ricamatorie e di ornamentazione e sulla terminologia relativa alla moda, al ricamo, alla gioielleria e all'arredo. Il volume raccoglie quattro saggi su riviste di moda dal tardo Ottocento agli anni Sessanta del Novecento e un articolo sui bozzetti di Gabriella Pescucci per i costumi di quattro opere rappresentate al Teatro Comunale di Firenze.

EAN: 9788879704984
Nuovo
EUR 18.00
-11%
EUR 16.00
Last copy
Traduzione di Daniela Arduin. Milano, Sperling & Kupfer Ed. 1997, cm.12x19,5, pp.202, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Super Bestseller. Colin e Alex stanno attraversando gli Stati Uniti in automobile e per gioco immaginano che il furgone dietro di loro sia guidato da un agente dell'FBI. Ma il loro innocente divertimento si tramuta in una sottile inquietudine. L'inseguitore misterioso sembra farsi più aggressivo nella sua caccia implacabile...

EAN: 9788878247192
Usato, molto buono
EUR 5.00
Last copy