CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#167133 Diritto

Testo unico delle imposte sui redditi.

Author:
Curator: Nuova disciplina fiscale del reddito delle persone fisiche e delle società. Con le novità del 2006. Commento articolo per articolo.
Publisher: Il Sole 24 Ore Ed.
Date of publ.:
Details: cm.17,5x25, pp.XI,1297, legatura ed.cartonata.

EAN: 9788832457810
ConditionsUsato, buono
EUR 65.00
-60%
EUR 26.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#177596 Diritto
XIX edizione. Napoli, Edizioni Giuridiche Simone 2011, cm.15x23, pp.704, brossura Coll.Manuali Simone. Esami, concorsi, form. Allo stato di nuovo. Questa nuova edizione del Manuale di Diritto Processuale Penale si presenta aggiornata alle più recenti novità legislative intervenute nel settore, dandosi atto delle problematiche di maggiore attualità emerse nei dibattiti dottrinali e nelle applicazioni della giurisprudenza. In particolare, tra i tanti provvedimenti che hanno interessato il codice di rito e che hanno costituito l'occasione per una nuova ed accurata revisione del volume, si segnala la L. 26-11-2010, n. 199, che al fine di ridurre il sovraffollamento carcerario, ha introdotto una disciplina per l'esecuzione presso il domicilio delle pene detentive brevi nonché la L. 21-4-2011, n. 62, in materia di tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori. Allo scopo di fornire una trattazione completa ed organica della materia, il testo illustra altresì i più rilevanti contributi apportati dalla giurisprudenza di legittimità e dalla Corte Costituzionale, soffermandosi, con riferimento a queste ultime, con particolare attenzione sulle pronunce in tema di difesa d'ufficio (sent. 106/2010), di obbligatorietà della custodia in carcere in presenza di esigenze cautelari (sentt. 265/2010 e 164/2011), di legittimo impedimento del Presidente del Consiglio (sent. 23 del 2011), di revisione, nel caso in cui necessiti conformarsi ad una sentenza definitiva della Corte europea dei diritti dell'uomo (sent. 113/2011).

EAN: 9788824459624
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Last copy
#177600 Diritto
III edizione rivisata e ampliata. Napoli, Edizioni Giuridiche Simone 2011, cm.14x23, pp.207, brossura Coll.I Volumi di Base. Allo stato di nuovo. L’ordinamento forense rappresenta la stella polare, la carta fondamentale dell’attività dell’avvocato, un indispensabile strumento di lavoro così per le vecchie come per le nuove generazioni di colleghi. Sono destinatari di questo lavoro gli esercenti la professione forense che si impegnano nella quotidiana ricerca di un modello di avvocato da applicare a situazioni che troppo spesso il legislatore non riesce a codificare in tempi congrui, o che codifica in maniera approssimata, veloce e nient’affatto organica. Ne sono altresì destinatari le nuove generazioni di colleghi che vogliono e devono uniformare il loro comportamento ad un modello che consideri prerogativa essenziale l’alta funzione sociale che ognuno di noi è chiamato a svolgere dentro e fuori le aule dei tribunali. Un modello che troppo spesso non gli viene offerto da alcuno, neanche da chi, a differenza di quanto succedeva fino a pochi anni fa, assume oggi il ruolo di dominus senza avere alcuna delle prerogative del vero maestro! Il testo è strutturato in modo tale da mettere nella giusta luce gli aspetti fondamentali della professione forense, la struttura ordinamentale insieme alla normativa deontologica che traccia il perimetro etico comportamentale dell’avvocato. La ragione della scelta di un tale modello riposa essenzialmente nel dato espresso nella legge fondante la professione di avvocato mano a mano che il tempo ne ha consigliato aggiustamenti e modifiche, fino a raggiungere l’ultimo disegno di legge che pure si attendeva da tempo. Nell’ottica della riforma che sta assumendo forma compiuta già all’interno del disegno di legge licenziato dal Senato con il D.D.L. 601/2010 ed in attesa di essere trasformato in legge organica con la veste del testo unico sull’ordinamento forense, un acceso dibattito, al quale hanno partecipato tutte le associazioni rappresentative della categoria ed il CNF, ha offerto un sostanziale contributo destinato ad essere recepito nelle istanze portate all’attenzione del legislatore delegato contenute nel disegno di legge. Il volume è interamente rinnovato a vantaggio di una migliore chiarezza di identificazione e riscontro dei principali argomenti, attraverso guide laterali di carattere esplicativo in grado di risaltare meglio le tappe più significative degli istituti di volta in volta trattati, nonché schemi riepilogativi. Si è altresì previsto un ampliamento delle sezioni dedicate agli organi rappresentativi della classe forense e della parte dedicata alla formazione del praticante e dell’avvocato, dedicando un intero capitolo al diritto europeo. Il tema della formazione, com’è noto, ha avuto un impulso ulteriore giacché il C.N.F., nell’adunanza del 25 febbraio, ha deliberato la modifica dell’art. 11 del regolamento per la formazione continua approvato il 13 luglio 2007, aggiungendo il comma 3bis all’art. 11 cit. Anche l’appendice normativa è stata arricchita.

EAN: 9788824458511
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
2 copies
#177612 Diritto
A cura di F.Bartolini, L.Alibrandi, P.Corso. Piacenza, La Tribuna 2012, cm.10,5x15, pp.1846, brossura Coll.Tribuna pocket. Allo stato di nuovo. L'opera è aggiornata con: la L. 29 dicembre 2011, n. 218, recante modifiche al Codice di procedura civile, in materia di opposizione al decreto ingiuntivo; il D.L 22 dicembre 2011, n. 211, recante nuove norme in materia di contrasto del sovraffollamento delle carceri; il D.L. 22 dicembre 2011, n. 212, in materia di riduzione del contenzioso civile; la L. 12 novembre 2011, n. 183, di modifica alla disciplina societaria contenuta nel Codice civile.

EAN: 9788861328587
EUR 26.00
-50%
EUR 13.00
2 copies