CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#167768 Scienze

La Nuova Enciclopedia delle Scienze.

Author:
Publisher: Garzanti Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Le Garzantine.
Details: cm.12,5x19, pp.1531, numerose figg.nt., brossura con dorso telato. Coll.Le Garzantine.

Abstract: Contenuto del volume: agricoltura, alimentazione, arte mineraria, astronautica, astronomia, biologia, botanica, chimica, costruzioni, ecologia, elettronica e radiocomunicazioni, elettrotecnica, farmacologia, fisica, fotografia e cinematografia, genetica, grafica e stampa, informatica, logica, macchine utensili, matematica e geometria, meccanica applicata, medicina, metallurgia e siderurgia, meteorologia, probabilita e statistica, scienze della Terra, tecnologie militari, telecomunicazioni e telematica, tessili, veterinaria, zoologia.

EAN: 9788811504511
ConditionsUsato, buono
EUR 35.12
-62%
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#288202 Scienze
CUEN 1997, cm.14,5x21,5, pp.VII,250, brossura copertina figurata.

EAN: 9788871463568
Usato, come nuovo
EUR 12.91
-30%
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

#6648 Economia
Traduzione di Felice Villani. Torino, UTET 1968, cm.17,5x25, pp.XII,570, legatura ed.in mezza tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso, sopraccop. Coll.Sociologi ed Economisti,13.

EAN: 9788802023823
Usato, buono
EUR 14.00
Available
#10424 Arte Disegno
Firenze, La Nuova Italia 1980, cm.32x44, pp.19(16), 62 tavv.a col.anche a doppia pag. legatura editoriale in tutta tela, tav.in bianco e nero appl.al piatto anteriore. Coll.Disegni e Incisioni.
Usato, molto buono
EUR 65.00
Last copy
Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1986, cm.13x20, pp.XXV,380, rilegatura in imitlin,titoli in oro al dorso. Coll.Bibliografia del Novecento,1.
EUR 22.00
Last copy
#205428 Letteratura
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm 17 x 24, xx-224 pp. Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, 18. In un mondo caratterizzato dal movimento sfrenato, quanti sono quelli che oggi viaggiano davvero? È giunto il tempo profetizzato da Lévi-Strauss in cui i viaggi non apriranno più i loro scrigni? Partendo da queste domande, il volume delinea una tipologia delle strategie impiegate dagli scrittori europei del secondo Novecento per ritrovare la saggezza del lontano descritta da Benjamin e trasformare la letteratura nello spazio ideale in cui riscrivere l’incontro tra le culture. / In a world characterized by unrestrained movement, how many people really travel today? Has the time come, as foreseen by Lévi-Strauss, when journeys no longer reveal their treasures? Starting from these questions, the volume delineates a typology of strategies used by European writers of the second half of the twentieth century to regain the wisdom of faraway places described by Benjamin and turn literature into the ideal space where the meeting between cultures can be rewritten.

EAN: 9788822259240
Nuovo
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Orderable