CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La cavalcata delle valchirie. Nuove memorie del Marchese D'Aprè.

Author:
Publisher: Mondadori Ed.
Date of publ.:
Details: cm.13x19,5, pp.292, brossura (firma a penna alla sguardia, tracce di umidità e scoliture alla cop.).

ConditionsDa collezione, buono
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Mondadori Ed. 1933, cm.13,5x19,5, pp.362, brossura cop.fig,a col. (tracce d'uso). Coll.I Romanzi della Vita a Due. (altra copia 1940 con dedica a penna alla sguardia € 6,00).
EUR 8.00
2 copies
Milano, Mondadori Ed. 1938, cm.13x19,5, pp.345, brossura
EUR 14.00
Last copy
A cura di Giovanni Grazzini. Roma, Lucarini Ed. 1989, cm.14,5x21,5, pp.247, brossura Coll.Proposte,17.

EAN: 9788870333343
EUR 12.50
-44%
EUR 7.00
2 copies
Milano, Mondadori 1946, cm.13,5x19,5, pp.289, brossura soprac.fig a col. Coll.I Romanzi della Vita a Due. (laceraz.alla soprac.).
EUR 12.00
3 copies

Recently viewed...

#87187 Arte Musei
(Ediz.in lingua francese). Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1987, cm.14x21, pp.139, num.ill.bn.e col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Museo Nazionale del Bargello.

EAN: 9788872420263
Nuovo
EUR 11.00
-45%
EUR 6.00
Available
Per la prima volta tradotte e pubblicate. Prima edizione. Pubblicate in Firenze, da Vallecchi Editore 1946, cm.13,5x20, pp.291, brossura
Usato, molto buono
EUR 18.00
3 copies
#236825 Arte Pittura
Milano, Fabbri Ed. 1967, cm.25x30, pp.100, legatura editoriale con con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Mensili D'Arte.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Available
A cura di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale 2024, cm.14,8x21, pp.84, brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti. Luciano di Samosata, scrittore, retore e filosofo siro di lingua greca, celebre per la sua arguzia e per la forte irriverenza dei suoi corrosivi scritti satirici, è stato uno dei più eclettici e poliedrici autori che caratterizzarono il II° secolo d.C. Vicino all'Epicureismo, ci ha lasciato delle opere fondamentali della letteratura romana imperiale, tra cui la Storia Vera, un racconto onirico-visionario di viaggi al di là delle Colonne d'Ercole, i Dialoghi degli Dei, i Dialoghi marini, i Dialoghi dei morti, e i trattati De Dea Syria e Come si deve scrivere la storia. Le sue opere sono caratterizzate da un sottile intento critico e da una marcata vena satirica nei confronti delle scuole ufficiali. I Dialoghi degli Dei, una delle principali opere di Luciano, sono costituiti da ventisei brevi riflessioni mitologico-filosofiche in forma dialogica. Ciascun dialogo ha due o più interlocutori: principalmente Dei, ma anche Semidei o Eroi, che dissertano di volta in volta sui grandi temi della vita, dell'esistenza, del creato, ma anche dei mali e dei drammi del consorzio umano, che in fin dei conti dalla benevolenza (e dai capricci) degli stessi Dei fa dipendere i propri destini.

EAN: 9791255043744
Nuovo
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
Last copy