CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Les villes nouvelles. Urbanisme régional et aménagement.

Author:
Curator: Préface de Paul Delouvrier.
Publisher: Presses Universitaires de France.
Date of publ.:
Details: cm.18x22,5, pp.311, 56 diss.in bn.nt., brossura, cop.fig. Timbro di apparten. alla prima pag.bianca ma ottimo esempl. Collection Villes à venir. Première édition.

EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2013, cm.15x22,5, pp.139, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Collana Frecce. Le clamorose dimissioni di Benedetto XVI avvengono alla fine di una lunga sequenza di scandali che hanno travolto il Vaticano dalla morte di Giovanni Paolo II a oggi. Un Vaticano spinto quasi a forza dalla parte opposta di un simbolico confessionale. Costretto a difendersi, a confessare "peccati" veri e presunti. E non solo davanti a se stesso ma anche ai suoi fedeli disorientati, al tribunale dell'opinione pubblica occidentale e a quello delle istituzioni finanziarie internazionali. La Chiesa, "maestra di vita" per antonomasia, rischia di essere confinata dalla propria crisi di identità nella posizione scomoda e inedita di "imputato globale". Gli scandali e i veleni che hanno toccato alcune delle persone più vicine a Benedetto XVI sono dunque percepiti come il sintomo di una decadenza allarmante. Al punto che fra gli avversari si parla del Vaticano come di un "secondo Cremlino", destinato alla stessa rovinosa caduta dell'impero sovietico dopo la guerra fredda. Massimo Franco analizza le cause profonde e le implicazioni di un affanno emerso con il tramonto della Seconda Repubblica berlusconiana, legata alle gerarchie ecclesiastiche da una lunga alleanza di fatto: una stagione da cui il cattolicesimo politico riemerge diviso e debole, dopo avere cercato invano di ricompattarsi.

EAN: 9788804625506
EUR 8.00
Last copy