CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#169244 Regione Umbria

La scrittura da salvare. Conservazione, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio archivistico e librario dei Comuni colpiti dal sisma: dall'emergenza alla programmazione.

Author:
Curator: Foligno, 4 aprile 1998. A cura di Francesca Ciacci.
Publisher: Soprintend. Archivistica per l'Umbria.
Date of publ.:
Series: Coll.Segni di Civiltà,3.
Details: cm.17x24, pp.527, alcune ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Segni di Civiltà,3.

ConditionsUsato, buono
EUR 10.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#25975 Religioni
A cura di Antonino Isola. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2009, cm.17x24, pp.VIII,178, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Archivum Gregorianum, 16. A. Isola, Premessa. C. Leonardi, Gregorio Magno, le Omelie sui Vangeli e la tradizione cristiana - G. Cremascoli, Pagani, ebrei ed eretici nel regimen animarum di Gregorio Magno - F. Santi, Gregorio Magno e le divergenze dottrinali sul tema dell'origine dell'anima. Osservazioni sulla lettera di Gregorio a Secondino (Registrum Epistularum 9, 148) - M. Marin, Gli eretici fra realtà e simbolo nei Moralia in Iob - M. Donnini, Arrianae hereseos damnatio nei Dialogi di Gregorio Magno - A. Di Pilla, Il manicheismo nelle opere di Gregorio Magno - L. Giordano, Il vigor legis e la perversità degli eretici: dalla tradizione giuridica romana al Decretum Gratiani - E. Prinzivalli, La polemica antieretica di Gregorio in merito al destino ultimo dell'uomo - E. Menestò, I Longobardi nell'epistolario di Gregorio Magno - D. Scortecci, Edifici di culto di età longobarda nell'epistolario di Gregorio Magno - A. Isola, Conclusione. Indici

EAN: 9788884503190
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
3 copies
#25928 Religioni
del Comitato per le celebrazioni del XIV centenario della morte di Gregorio Magno, in collaborazione con la Fondazione Ezio Franceschini e la Società Internazionale per lo Studio del Medioevo latino A cura di Lucia Castaldi. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2005, cm.17x24, pp.VIII,435, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Archivum Gregorianum,7. La pubblicazione contiene le relazioni presentate al convegno Scrittura e storia. Per una lettura delle opere di Gregorio Magno, primo incontro di studi del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del XIV centenario della morte di Gregorio Magno, realizzato in collaborazione con la Fondazione Ezio Franceschini e la Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino e tenutosi a Firenze il 24 e 25 gennaio 2003. Il volume si presenta come una guida alla produzione letteraria di Gregorio Magno. Per ciascuna opera del pontefice viene offerto un saggio critico corredato da una sezione antologica esemplificativa; accanto alle opere di sicura paternità gregoriana - Moralia in Iob (P. Siniscalco), Homiliae in Canticum canticorum (M. Vannini), Homiliae in evangelia (G. Cremascoli), Homiliae in Hiezechihelem (F. Santi), Regula pastoralis (P. Meloni), Dialogi (A. Degl'Innocenti), Registrum epistolarum (M. Forlin Patrucco) - viene riservato un capitolo anche all'Expositio in librum primum Regum (L. Castaldi), testo del quale è ancora dibattuta la pseudoepigrafia gregoriana.

EAN: 9788884501028
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-20%
EUR 19.00
Available
Napoli, 23-24 marzo 2007. A cura di Pasquale Sabbatino. Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 2009, cm.16x24, pp.350, brossura cop.fig.a col. Coll.Viaggio D'Europa, Culture e Letterature,14. Le giornate di studio Il critico e l'avventura, dedicate ad Antonio Palermo, professore emerito dell'Università di Napoli Federico II, sono state promosse dagli italianisti del Dipartimento di Filologia Moderna Salvatore Battaglia per ricordare l'illustre Maestro, che ha formato senza risparmio di energie e con alta professionalità diverse generazioni di studiosi e allievi, e per tracciare un primo bilancio della sua produzione, che ha segnato in modo incisivo la storia della critica, fino a diventare un autorevole punto di riferimento nelle bibliografie internazionali. Sin dagli anni Settanta Palermo ha aperto con sistematicità nuovi orizzonti di studio, guidando un nutrito gruppo di giovani nella ricerca sullo "straordinario incontro" tra giornalismo e letteratura a Napoli tra Otto e Novecento. Solo in seguito questi orizzonti si sono progressivamente affermati in Italia, con la parallela promozione di analoghe ricerche in altre aree geografiche.

EAN: 9788849517378
Usato, come nuovo
EUR 37.00
-46%
EUR 19.90
Last copy
Verona, 10-11 dicembre 2004. A cura di Antonella Degl'Innocenti, Antonio De Prisco e Emore Paoli. Firenze, Sismel -Edizioni del Galluzzo 2007, cm.17x24, pp.VIII,304, vol.1+CD-ROM, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll. Archivum Gregorianum, 12. M. Van Uytfanghe, L'hagiographie en Occident de la Vita Antonii aux Dialogues de Grégoire le Grand: genèse et occupation du terrain - E. Giannarelli, L'agiografia di Sulpicio Severo - E. Paoli - E. Susi, I Gesta martyrum Romanorum - R. Barcellona - S. Pricoco, Riflessioni per un itinerario agiografico: da Lerino a Gregorio Magno - A. Degl'Innocenti, L'opera agiografica di Venanzio Fortunato - M. Heinzelmann, Grégoire de Tours et l'hagiographie mérovingienne - A. De Prisco - Edoardo Ferrarini, Testi e ipertesti della santità. Il Cd-Rom "Gregorio di Tours agiografo" - A. M. Orselli, La tipologia agiografica dei Dialogi di Gregorio Magno - L. Saraceno, Scriptura crescit cum legente: un paradigma anche per l'agiografo? Una rilettura del II libro dei Dialoghi di Gregorio Magno - G. Cremascoli, Il miracolo nell'agiografia di Gregorio Magno e di Gregorio di Tours - Guy Philippart, Grégoire le Grand et les gesta martyrum. Indici.

EAN: 9788884502490
Usato, come nuovo
EUR 26.00
-11%
EUR 23.00
Available

Recently viewed...

Bari-Roma, Laterza 1983, cm.16,5x23, pp.261 legatura ed.in imitlin,titoli in oro al piatto e al dorso. Coll.LIL.40.
EUR 10.00
2 copies
Roma, Editrice Flaminia 1971, cm.15x21, pp.172, brossura copertina figurata a colori. • Augusto Frassineti, Basta pigiare, prosa, pag. 3 - 5 • Vladimir Majakovskij, 5 Poesie Satiriche (Non capiscono niente; Inno al giudice; Inno allo scienziato; Inno alla salute; Notte di luna ( paesaggio). Traduzione di Remo Faccani ), poesia, pag. 6 - 9 • Giordano Falzoni, Sopracciglia finte al Congresso di mafiologia comparata, prosa, pag. 10 - 13 • Massimo Dursi, Lieto evento, atto unico, pag. 14 - 21 • Guido Almansi, Una corrispondenza inedita, prosa, pag. 22 - 27 • Antonio Fernàndez Molina, Piccoli avvenimenti e altroo (Traduzione di Lucrezia Cipriani Pannunzio), prosa, pag. 29 - 37 • Giorgio Sbaraglia, L'ombrellino, atto unico, pag. 38 - 61 • Mario Biondi, Il pedinatore, prosa, pag. 62 - 67 • Pier Francesco Paolini, (La letteratura come pubblico servizio) Il caso letterario Rico Segala, prosa, pag. 68 - 72 • Giambattista Vicari, (La letteratura come pubblico servizio) La letteratura come cattivo servizio, critica, pag. 71 - 77 • Ettore Molina, (La letteratura come pubblico servizio) Codicillo, critica, pag. 77 • Saverio Vòllaro, (La letteratura come pubblico servizio) Il nostro errore, prosa, pag. 78 - 87 • Giuliano Zincone, (La letteratura come pubblico servizio) Una cronaca, prosa, pag. 87 - 90 • Franco Palmieri, Soliloquio in tre tempi :1. La retorica militante; 2. Rispettabilità e/o rivoluzione;3. La poltrona a rotelle , critica, pag. 97 - 105 • Michele Rak, La neoavanguardia: Gionta irrispettosa a un doveroso compianto, critica, pag. 106 - 113 • Sergio Finzi, Mimesis (L'avventura di due sposi; Iterazione; L'alba di una nuova vita;Morte di un ciclista; La mimetica come scienza rigorosa), prosa, pag. 114 - 134 • Remo Faccani, Majakovskij - satyricon, critica, pag. 135 - 138 • Gaio Fratini, La foresta di bambù; Avendo perso; Laver story; Lamento di un giudice di linea, prosa e poesia, pag. 139 - 150 • Guido Ceronetti, Nuova Vaselina Sinfonica, rubrica, pag. 152 • Quirino Principe, Lo strano ossimoro, lettera, pag. 154 • Silvano Ambrogi, Sexy-ball, prosa, pag. 156 • Piero Raffa, L'onorevole m... in scatola, prosa, pag. 157 • Franco Palmieri, Un popolo di pastori, prosa, pag. 160 - 164 • Daguerre, Fotofinish: Paolo Stoppa, rubrica, pag. 166 - 167
Usato, molto buono
EUR 9.90
Last copy